Come chiedere l'Annullamento di un Contratto Luce e Gas
Non sei soddisfatto della tua offerta luce e gas? Chiamaci gratis per attivarne una più conveniente per te 💰
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Scopri in questo articolo come rescindere da un contratto luce e gas, quali sono i costi e i tempi per farlo, così come le informazioni richieste per inoltrare la domanda di recesso. Ti spieghiamo, inoltre, quando il fornitore può richiedere l'annullamento del contratto.

Table of Contents
Come Recedere da un Contratto Luce e Gas?
Il recesso da un contratto di fornitura energetica, sia luce che gas, è un diritto garantito a tutti i clienti, indipendentemente dal fatto che siano nel mercato libero o in quello di maggior tutela. Questa opzione diventa particolarmente rilevante quando si individua un'offerta più conveniente o meglio adattata alle proprie esigenze. La procedura di recesso è regolata dalla legge, che impone al vecchio fornitore di completare il passaggio entro la fine del mese successivo a quello in cui riceve la comunicazione di recesso. Ad esempio, se la comunicazione è inviata a gennaio, il fornitore ha tempo fino a fine febbraio per ultimare la procedura. Chi invia la richiesta di recesso dal contratto al fornitore?Per semplificare il processo, la legge prevede che sia il nuovo fornitore a inviare la comunicazione di recesso al precedente. Questo interviene non appena possibile dopo la firma del nuovo contratto, rispettando un termine di 14 giorni, conosciuto come "diritto di ripensamento", che dà la possibilità al cliente di riconsiderare la sua decisione. Nel caso di recesso per cambio fornitore, il cliente non deve inviare raccomandate o comunicazioni dirette, poiché sarà il nuovo fornitore a gestire tutte le pratiche amministrative necessarie. Ciò garantisce un passaggio fluido e meno oneroso in termini di tempo e impegno per il cliente. In conclusione, il diritto di recesso offre ai consumatori la flessibilità di scegliere il fornitore che meglio risponde alle loro esigenze, assicurando al contempo una transizione agevole e regolata da precise normative.Costi e Tempi del Diritto di Recesso
- Dati anagrafici dell'intestatario dell'utenza
- Dati delle utenze (POD per l'energia elettrica e PDR per il gas)
- Autolettura del contatore
- Indirizzo della fornitura
- Data presunta di cessazione della fornitura
Quando il Fornitore può esercitare il Diritto di Recesso?
Non solo i clienti, ma anche i fornitori di energia luce e gas hanno la possibilità di esercitare il diritto di recesso, sebbene con condizioni più restrittive. Questa opzione è concessa unicamente ai fornitori che operano nel mercato libero, escludendo quindi quelli del servizio tutelato. Per attuare il diritto di recesso, il fornitore deve aderire a procedure contrattuali specifiche, che includono l'obbligo di inviare una comunicazione scritta di recesso al cliente. La comunicazione di recesso deve essere trasmessa con un preavviso minimo di sei mesi, garantendo così che il cliente sia pienamente informato sulla decisione del fornitore e sulle relative conseguenze. Il termine del preavviso comincia dal primo giorno del mese successivo a quello in cui il cliente riceve la notifica. Ad esempio, se un cliente riceve la comunicazione di recesso il 2 gennaio, il recesso effettivo del fornitore non potrà avvenire prima dell’1 di agosto. Tali disposizioni sono state introdotte per assicurare un passaggio ordinato e senza intoppi per il cliente, offrendo tempo sufficiente per individuare un nuovo fornitore e gestire la transizione.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Diritto di Ripensamento: cos'è e quando si può esercitare
Le Modalità per presentare la Richiesta di Ripensamento
Se decidi di esercitare il tuo diritto di ripensamento per un contratto di luce o gas recentemente sottoscritto, hai a disposizione 14 giorni per comunicare questa decisione al nuovo fornitore, optando per rimanere con il fornitore attuale. È necessario che questa comunicazione venga effettuata in forma scritta, utilizzando uno dei metodi approvati, per assicurare che la tua richiesta venga correttamente registrata e gestita. Per inviare la tua comunicazione di ripensamento, le opzioni disponibili includono:- Raccomandata A/R: Inviata all'indirizzo della sede legale del fornitore.
- E-mail: All'indirizzo e-mail fornito dal fornitore.
- PEC (Posta Elettronica Certificata): All'indirizzo specifico del fornitore.
- Fax: Al numero di fax dedicato del fornitore.
- La data in cui hai scelto di avviare il processo di ripensamento.
- La data di firma del contratto che desideri annullare.
- Il codice identificativo del contratto firmato con il nuovo fornitore.
- Dati personali come nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita.
- Dettagli della fornitura oggetto del contratto, quali il Codice POD per l'energia elettrica e il Codice PDR per il gas, insieme all'indirizzo di fornitura.
- La tua firma come intestatario del contratto.
Cosa sono e come recedere da un Contratto Non Richiesto
Le Migliori Offerte Luce e Gas nel Mercato Libero: Attivane una per Risparmiare!
Vuoi scoprire come funziona il processo di cambio fornitore e cosa fare al riguardo? La buona notizia è che non devi preoccuparti di annullare il contratto con il tuo attuale fornitore, poiché il passaggio avverrà direttamente tra i due fornitori. Per iniziare il cambio, dovrai invece intraprendere alcune semplici azioni con il nuovo fornitore. Puoi farlo visitando uno dei loro sportelli o contattandoli telefonicamente. Sarà necessario comunicare al nuovo gestore la tua intenzione di aderire alle loro offerte e al contempo recedere dal contratto con il tuo fornitore attuale. Se desideri avere una panoramica delle tariffe più competitive per l'energia elettrica e il gas disponibili a marzo 2025, ti presentiamo una selezione delle migliori offerte. In questo modo, potrai prendere una decisione informata per il tuo cambio fornitore energetico.Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐