ARERA Tariffe Maggior Tutela Luce e Gas per domestici e condomini
ARERA tariffe luce e gas a Maggior Tutela per domestici e condomini: cosa è importante sapere? In questo articolo vediamo insieme la guida completa con tutti i dettagli sui prezzi per le utenze previste dal Servizio di Maggior Tutela, così da poter sciogliere tutti i più grandi dubbi a riguardo!
L'aspetto che più caratterizza il Mercato Tutelato è la presenza di prezzi modificati e regolamentati da ARERA, cioè l'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente. Conoscere il loro andamento è fondamentale per rimanere sempre vigili e avere una visione chiara a 360° sulle spese da sostenere.
Table of Contents
Qual è il Prezzo del Gas Oggi 01/04/2025?
Difatti, gli utenti che hanno sottoscritto un'offerta gas variabile del Mercato Libero hanno ormai imparato a tenere sott'occhio i valori degli indici PSV e TTF per monitorare l'andamento del costo all'ingrosso della materia prima. Mentre i clienti serviti dal Servizio di Maggior Tutela cercano il prezzo gas di oggi di ARERA, in quanto l'Autorità definisce e aggiorna le condizioni economiche del Mercato Tutelato.Qual è il Prezzo del Gas al PSV nel mercato libero oggi?
Il prezzo del gas oggi, in riferimento all'attuale valore del PSV, è di 0,570555 €/Smc. Si tratta della quotazione media relativa al mese di marzo. Il Punto di Scambio Virtuale non è altro che l'hub italiano in cui avvengono gli scambi e le cessioni di gas naturale della rete nazionale tra i soggetti abilitati. Ed è proprio in questo luogo virtuale, dove ogni giorno domanda e offerta si incontrano, che si determina il prezzo all'ingrosso della materia prima. Nel prossimo paragrafo vedremo perché questo parametro è importante sia per i fornitori del Mercato Libero, sia per gli utenti che hanno attivato, per esempio, una delle offerte Eni Plenitude o una delle tariffe Optima a prezzo variabile.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Come vengono influenzate le Offerte Variabili in base al Prezzo del Gas di Oggi?
Al prezzo PSV gas di oggi, 01/04/2025 , è collegato il costo di acquisto della materia prima in Italia. Di conseguenza, tenendo conto del valore di tale indice, i provider del Mercato Libero delineano in autonomia il prezzo della componente energetica da proporre al cliente finale. Questa è la principale differenza tra il Mercato Libero e quello Tutelato, regolato invece dalle condizioni economiche e contrattuali stabilite dall'Autorità ARERA. Oltre ai costo di approvvigionamento, le offerte gas indicizzate dei fornitori che operano nel regime di libera concorrenza prevedono una quota di commercializzazione e un eventuale contributo al consumo. Entrambe le voci vengono definite dalla singola compagnia energetica secondo la propria politica commerciale. È importante sapere che il prezzo del gas naturale all'ingrosso al PSV:- Viene calcolato mensilmente, come media dei prezzi effettivi
- Subisce l'influenza di diversi fattori che possono causare oscillazioni al ribasso o al rialzo. Tra questi vi sono ad esempio le fluttuazioni di prezzo dei combustili quali il petrolio e il carbone, la riduzione o l'aumento della domanda e dell'offerta, la stagionalità dei consumi e le crisi geopolitiche.
Il Prezzo del Gas Oggi nel Mercato Tutelato: Le Tariffe Arera
Nella tabella sottostante trovi il prezzo del gas di oggi nel Mercato Tutelato:Prezzo gas ARERA | |
---|---|
marzo marzo 2025 | 0,570555 €/Smc |
- 52,8% spesa per la materia prima
- 24,9% spesa per il trasporto e la gestione del contatore
- 1% oneri di sistema
- 21,3% imposte.
Andamento del Prezzo del Gas al PSV negli anni
Prevedere il valore che assumerà il prezzo del gas al PSV è un'impresa ardua per il consumatore finale. Però, è possibile fare delle previsioni osservando il suo andamento nel corso degli anni precedenti. Di seguito, partendo dal prezzo gas di oggi in Megawattora, pari a 42,531 €/MWh, riportiamo i dati dell'ultimo biennio.Quali sono i Fattori che Influenzano il Prezzo del Gas Metano?
Oltre al regime di appartenenza (Mercato Libero o Servizio di Maggior Tutela) e all'offerta sottoscritta, il prezzo del gas metano che si pagherà in bolletta è influenzato dai seguenti fattori:- Volume di consumo;
- Area geografica relativa all'utenza.
- Oneri di sistema;
- Spesa di trasporto e gestione del contatore;
- Imposte.
Prezzo Gas Oggi: Gli Scaglioni di Consumo di Gas
La fatturazione della quota variabile relativa agli oneri di sistema e alla spesa per il trasporto e la gestione del contatore varia a seconda del consumo annuo del cliente. Gli scaglioni di consumo del gas sono 6:- da 0 a 120 Smc;
- da 121 a 480 Smc;
- da 481 a 1.560 Smc;
- da 1.561 a 5.000 Smc;
- da 5.001 a 80.000 Smc;
- da 80.001 a 200.000 Smc.
- Ai primi 120 Smc verrà applicato il prezzo del 1° scaglione;
- Oltrepassati i 360 Smc, scatta la tariffa del 2° scaglione;
- Per i restanti Smc si passa al prezzo del 3° scaglione.
Come le Zone Tariffarie influenzano il Prezzo del Gas?
L'Italia è divisa in sei diverse aree a cui corrispondono tariffe differenziate, stabilite dall'ARERA, che servono a coprire i costi sostenuti per il trasporto del gas sulle reti di distribuzione e per la gestione e lettura dei contatori. Dunque il prezzo del gas dipende anche dall'ubicazione della tua utenza. Ecco quali sono gli ambiti tariffari:Ambito nord occidentale | Valle d'Aosta, Piemonte e Liguria |
Ambito nord orientale | Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna |
Ambito centro-sud orientale | Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata |
Ambito centro-sud occidentale | Lazio e Campania |
Ambito meridionale | Calabria e Sicilia |
Ambito Sardegna | Sardegna |
PSV e TTF: che differenza c'è tra i due indici
Per concludere, vediamo qual è la differenza tra gli indici PSV e TTF. In breve:- Il PSV è l'indice di riferimento per il mercato all'ingrosso del gas naturale in Italia. Il Punto di Scambio Virtuale è gestito da Snam, la società che si occupa della rete di gasdotti per il trasporto del gas.
- il TTF, acronimo di Title Transfer Facility, rappresenta la quotazione media del prezzo del gas in Europa (spesso cercato sul web come "prezzo gas Olanda oggi") Si tratta infatti del mercato all'ingrosso con sede ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, dove avvengono i principali scambi di gas a livello europeo.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐