Ritardo Attivazione Gas: Quanto Tempo Ci Vuole Davvero?
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Subire un ritardo nell'attivazione gas non è di certo qualcosa di piacevole. Ciò che è fondamentale sapere è che tutto il settore delle utenze è regolato da precise normative, soprattutto sui tempi richiesti per le varie operazioni, ma quanto ci vuole esattamente? Scopriamo tutto su questo tema toccando i seguenti punti:
- I passaggi per effettuare l'Attivazione del Gas
- In quanto tempo deve avvenire l'Attivazione del Gas dalla richiesta?
- Cosa fare in caso di Ritardi nell'Attivazione del Gas
- Indennizzi e Compensazioni per Ritardi nell'Attivazione del Gas
- Come effettuare il Subentro e l'Allaccio delle Utenze di Gas

Table of Contents
I passaggi per effettuare l'Attivazione del Gas
Ma come attivare il gas? Puoi richiedere il servizio ad un fornitore a tua scelta seguendo determinati passaggi, nello specifico:
- Scegli un'offerta gas tra quelle presenti sul Mercato Libero
- Utilizza uno dei canali di contatto dell'azienda per comunicare con il fornitore
- Se nella tua casa è presente un contatore disattivato, dovrai richiedere un subentro, se fosse assente, vi è il bisogno di un allaccio e poi della prima attivazione (approfondiremo questo punto più avanti).
- Presenta tutta la documentazione che il fornitore ti richiede (dati anagrafici, dati sull'indirizzo di fornitura, recapiti, certificazione che certifica proprietà immobile, eccetera).
- Il tuo punto di riferimento rimane la società di vendita/fornitore, esso si occupa di tutto, di inoltrare la tua documentazione al distributore locale e di comunicarti esiti e stato di avanzamento della tua domanda.
- Attendi che i lavori di attivazione vengano eseguiti dal distributore e che il fornitore ti comunichi l'avvenuta attivazione.
Ma cosa serve per attivare il gas più nel dettaglio? Puoi andare alla nostra pagina dedicata per capire qual è la procedura prevista e altre determinate situazioni da tenere bene a mente quando si fanno determinate richieste.
In quanto tempo deve avvenire l'Attivazione del Gas dalla richiesta?
Veniamo alla parte importante anticipata ad inizio articolo, i tempi di attivazione o riattivazione del gas. Come detto, l'iter burocratico previsto è regolato da specifiche normative dall'Autorità ARERA, l'Autorità di Regolazione per Energie Reti e Ambiente. Per una semplice attivazione del gas, senza allacciamento, sono previsti massimo 12 giorni lavorativi, ecco cosa sapere:
- Dopo la richiesta di attivazione gas del cliente, il fornitore ha 2 giorni lavorativi per trasmettere la pratica al distributore locale.
- Il distributore locale ricevuta la richiesta ha 10 giorni lavorativi per attivare l'utenza gas.
Vediamo nel prossimo paragrafo i dettagli su quello che succede in caso di mancata attivazione della fornitura gas nei tempi stabiliti.
Ti consigliamo di visitare altre sezioni del nostro portale così da rimanere aggiornato su importanti temi come il nuovo contratto luce e gas, l'imposta erariale del gas o l'autolettura. Attraverso i nostri articoli puoi ricevere supporto e non rimanere disorientato in caso di evenienza.
Cosa fare in caso di Ritardi nell'Attivazione del Gas
Abbiamo visto quanto tempo ci vuole per una semplice attivazione del gas e cosa serve per fare la richiesta. Ma se ci fossero dei ritardi? Può capitare che durante l'apertura della pratica ci siano degli errori da correggere o qualche dato, documento o anche solo una firma mancante.
Tutti questi problemi burocratici riconducibili ad una svista o sbaglio del cliente, avranno come conseguenza un leggero aumento delle tempistiche previste. L'utente dovrà correggere o aggiungere i dati mancanti per far sì che si proceda correttamente con la pratica.
Invece, se il ritardo dell'attivazione dell'utenza gas è una responsabilità del distributore, il cliente avrà diritto ad un indennizzo! In questo caso l'utente non dovrà fare nulla perché il rimborso è accreditato automaticamente nella prima bolletta utile del gas.
Indennizzi e Compensazioni per Ritardi nell'Attivazione del Gas
Proprio così, è previsto un indennizzo per il ritardo nell'attivazione del gas, se imputabile al distributore locale. Nel caso non venissero rispettati i tempi massimi per la procedura prevista, i clienti domestici hanno il diritto di ricevere un rimborso automatico di 35 €. Inoltre, se il ritardo superasse il doppio del tempo previsto, anche l'indennizzo si raddoppia, stessa cosa se si triplicasse, nel dettaglio:
- 35 € per un ritardo entro il doppio del tempo previsto
- 70 € per un ritardo entro il triplo del tempo previsto
- 105 € per un ritardo oltre il triplo del tempo previsto.
Stai cercando un'offerta gas più conveniente? Visita la nostra sezione con le migliori tariffe del momento, troverai anche i dettagli sul prezzo del gas, oltre che le guide dedicate al cambio contatore e fornitore.
Come effettuare il Subentro e l'Allaccio delle Utenze di Gas
Le due operazioni principali che richiedono un'attivazione del gas sono il subentro e l'allaccio. Ecco le principali nozioni da sapere:
- Subentro. Questa procedura è necessaria quando il precedente inquilino ha disattivato il contatore del gas presente nella tua casa. Il distributore si occuperà della riattivazione della tua utenza.
- Allaccio. La tua casa deve ancora essere collegata o meglio "allacciata" alla rete di distribuzione del gas. Infatti il contatore è assente e deve essere installato dal tecnico. Poi si procederà alla prima attivazione, scegliendo una delle tariffe del mercato.
Se il tuo contatore è già attivo, dovrai semplicemente richiedere un cambio nominativo. Scopri come fare la voltura delle utenze e quali sono i tempi previsti e la documentazione da consegnare.
Per quanto riguarda il subentro gas, il discorso è simile a quello visto per l'attivazione senza allacciamento:
- Si richiede alla società venditrice/fornitore il subentro del gas del tuo contatore disattivato
- Il venditore invia la richiesta al distributore entro 2 giorni lavorativi. La domanda deve essere completa di tutta la documentazione prevista.
- In 10 giorni lavorativi l'utenza gas viene riattivata.
Per le utenze che devono effettuare l'allaccio del gas:
Per maggiori informazioni sul mondo luce e gas ti consigliamo di visitare il sito di ARERA a questo link. Hai anche la possibilità di conoscere normative, dati e statistiche del settore.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐