E-Distribuzione: quali servizi offre, i contatti e l'Area Clienti
Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva le migliori tariffe luce e gas 2023!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Quando si cambia casa o si trasloca sono tante le informazioni utili da sapere, tra cui chi è il proprio distributore locale, ad esempio E-Distribuzione per l'energia elettrica. Conoscere questo dato ti consente di avere un riferimento affidabile da contattare in caso di guasti o di interruzioni sulla rete di distribuzione.
Le cose da sapere su E-Distribuzione sono numerose. Ad esempio, quali sono i servizi proposti, come contattare il Pronto Intervento e inviare un reclamo o a chi richiedere l'allaccio e l'installazione di un nuovo contatore. Perciò ecco molte delle risposte a queste domande e diverse informazioni utili sull'argomento.
Table of Contents
- Allaccio con E-Distribuzione: i costi, le procedure e le altre informazioni utili
- Guasti e Malfunzionamenti: cosa fare e quali servizi offre E-Distribuzione?
- Reclamo a E-Distribuzione: come e quando farlo?
- I contatti di E-Distribuzione per i servizi principali del distributore
- Area Clienti E-Distribuzione: quali servizi offre e quali sono i costi?
- Contatore E-Distribuzione: i modelli, i costi e come leggerlo
Allaccio con E-Distribuzione: i costi, le procedure e le altre informazioni utili
L'allaccio (o allacciamento) è la procedura grazie alla quale puoi richiedere l'installazione e il collegamento di un nuovo contatore alla rete di distribuzione, laddove questo dispositivo sia assente. Quindi, per poter presentare questa domanda è necessario che le utenze non siano attive e che il contatore non sia allacciato. Difatti, è un'operazione luce e gas spesso richiesta in caso di nuove costruzioni o di grandi ristrutturazioni che hanno comportato la rimozione del misuratore. Puoi chiedere l'allaccio luce o l'allaccio gas sia al fornitore che al distributore locale, come appunto E-Distribuzione del Gruppo Enel. Però, la differenza tra fornitore e distributore fa sì che ci sia una distinzione specifica sul tipo di procedura e sui suoi passaggi:- Presentando la richiesta ad E-Distribuzione ottieni l'installazione e l'allacciamento del contatore ma non la sua attivazione. Quindi, in un secondo momento dovrai comunque contattare il fornitore e attivare un'offerta luce e gas, sottoscrivere un contratto e procedere con l'attivazione del misuratore per ottenere le utenze di casa e utilizzare l'energia elettrica.
- Al contrario, inoltrando la domanda direttamente al fornitore che hai scelto e con cui desideri sottoscrivere un contratto di fornitura, non solo ottieni l'installazione e l'allacciamento dell'impianto, bensì anche la sua prima attivazione. Dunque, in questo caso il provider svolge un'operazione di intermediazione tra il distributore locale, come E-Distribuzione, e il cliente finale.
- L'invio della richiesta al fornitore o al distributore;
- L'inoltro dei dati necessari;
- Il sopralluogo da parte di un tecnico E-Distribuzione;
- Il ricevimento del preventivo, inclusivo di costi e tempistiche;
- L'accettazione del preventivo;
- Il pagamento;
- L'esecuzione dei lavori.
Guasti e Malfunzionamenti: cosa fare e quali servizi offre E-Distribuzione?
Oltre alla richiesta di allaccio, è raro che il cliente finale si rivolga direttamente al distributore locale come E-Distribuzione. Infatti, per informazioni commerciali sulle offerte luce e gas per giovani, così come per aggiornamenti sul prezzo gas o per altre richieste relative alle utenze di casa, solitamente ci si mette in contatto con il proprio fornitore. Tuttavia, uno dei casi in cui è possibile contattare il numero verde E-Distribuzione o gli altri riferimenti utili è quello delle emergenze sulla linea e l'inoltro di segnalazioni. Difatti, dopo esserti rivolto all'803.550 puoi scegliere tra:- Il tasto 0 per <strong>emergenze</strong> come terremoti, fughe di gas o eventi naturali;
- Il tasto 1 per la <strong>segnalazione di guasti</strong>, aggiornamenti sui lavori o per il piano PESSE;
- Il tasto 3 per inoltrare una<strong> segnalazione di pericolo</strong>.
Reclamo a E-Distribuzione: come e quando farlo?
Puoi inviare un reclamo a E-Distribuzione per diverse casistiche, ad esempio per ritardi nello svolgimento dei lavori, così come per cattive esperienze con il servizio clienti. Al contrario, non devi inoltrare un reclamo al distributore in caso di problematiche con le offerte luce business e le tariffe per non residenti. In queste situazioni rivolgiti al fornitore.- Nome, cognome e codice fiscale dell'intestatario della fornitura;
- Alcuni dati relativi alle utenze, come l'indirizzo e il codice POD luce.
- La prima è la posta elettronica certificata all'indirizzo customercare@pec.e-distribuzione.it, che puoi usare solo se hai un indirizzo PEC anche tu.
- La seconda invece tramite posta raccomandata all'indirizzo Casella Postale 5555 - 85100 Potenza (PZ), ideale per chi non ha la PEC, che è a pagamento.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
I contatti di E-Distribuzione per i servizi principali del distributore
Canale di contatto | Informazioni di contatto |
---|---|
Numero Verde | 803.500 |
Indirizzo postale | Casella Postale 5555 – 85100 Potenza (PZ) |
Indirizzo PEC | e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it |
Sito web | Sito ufficiale di E-Distribuzione |
Area riservata online | Area riservata sul sito web di E-Distribuzione |
- L'indirizzo Casella Postale 5555 - 85100 Potenza (PZ), per posta ordinaria o raccomandate a/r;
- L'indirizzo E-Distribuzione PEC e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it;
- Il sito ufficiale e la sezione dedicata all'invio dei documenti;
- L'Area riservata online.
- Twitter all'account @ed_help;
- Instagram alla pagina edistribuzione;
- Facebook all'account e-distribuzione;
- LinkedIn alla pagina E-Distribuzione;
- YouTube al canale @edistribuzione.
Numero Verde di Pronto Intervento E-Distribuzione
L'E-Distribuzione Numero Verde è l'803-500 ed è attivo 24 ore su 24 per la segnalazione dell'emergenza e la richiesta del Pronto Intervento. Invece, per informazioni su servizi, pratiche o altre operazioni gli orari di questo riferimento sono: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 18.00 e il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00. Chiamando dall'estero puoi optare per il numero di riferimento a pagamento 02.9115.5155. In alternativa, potrebbe contattarti direttamente il distributore locale, ad esempio per aggiornamenti sulle tue pratiche aperte, utilizzando uno di questi due riferimenti: 02.91.158 oppure 06.89.839. Puoi impiegare i riferimenti telefonici di E-Distribuzione per diverse operazioni:Area Clienti E-Distribuzione: quali servizi offre e quali sono i costi?
Un altro servizio in aggiunta ai contatti E-Distribuzione è l'Area riservata. Grazie a questa piattaforma digitale hai la possibilità di godere di diversi servizi online, come:- Il ricevimento di aggiornamenti sugli appuntamenti con i tecnici E-Distribuzione;
- L'analisi dello stato di avanzamento delle pratiche;
- Il monitoraggio della procedura di installazione di nuovi contatori luce;
- Il download della documentazione relativa alle misure e al monitoraggio dei consumi;
- L'attivazione di notifiche in merito ai lavori di manutenzione;
- Il pagamento di diverse operazioni, come i preventivi per l'allacciamento o lo spostamento degli impianti.
- Nome, cognome e codice fiscale dell'intestatario della fornitura;
- Un indirizzo mail e un numero di cellulare.
Contatore E-Distribuzione: i modelli, i costi e come leggerlo
Iniziata nel 2013, oggi la procedura di sostituzione dei contatori della luce (cercata come "E-Distribuzione cambio contatore") si è quasi conclusa. Infatti, attualmente i consumatori possono contare sull'installazione del contatore di tipo Open Meter a titolo gratuito, senza dover pagare alcun importo. Questo dispositivo è elettronico e consente di monitorare i consumi e di sapere in tempo reale quanta energia elettrica viene consumata, così come qual è l'effettiva potenza assorbita dagli apparecchi elettrici. In generale, per leggere l'Open Meter è necessario considerare le sue componenti principali:- Un pratico display presente sulla sezione frontale e dove reperire moltissime informazioni;
- Il pulsante di lettura, accanto al display, che permette di accedere ai dati, come il codice cliente, la potenza istantanea assorbita e la lettura dei consumi divisa per fasce orarie;
- Due luci LED di colore rosso posizionate sulla sinistra che rappresentano degli indicatori di consumo;
- L'interruttore generale con il quale puoi interrompere o riattivare l'alimentazione dell'energia elettrica, ad esempio dopo un distacco per consumo eccessivo.
- Potenza contrattualmente impegnata;
- Gruppo PESSE;
- La fascia oraria in atto;
- La potenza istantanea;
- Lettura prelievi;
- Lettura del periodo corrente;
- La potenza massima del periodo di fatturazione corrente e precedente.
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐