La guida su Enel Energia nel Mercato Libero. Contatti, Numero Verde ed Tariffe
Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva le migliori tariffe luce e gas
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Per molti utenti e consumatori, oggi Enel Energia è un punto di riferimento all'interno del settore luce e gas. Infatti, con questo termine si indica il fornitore che fa parte del Gruppo Enel e che opera nel mercato libero.
Ecco molte informazioni utili sul fornitore luce e gas, come le principali offerte, i contatti disponibili, l'Area Clienti e l'App, gli sportelli sul territorio e le recensioni degli utenti online.Table of Contents
- Le Offerte Luce di Enel Energia per i clienti domestici nel Mercato Libero
- Le migliori Tariffe Gas di Enel Energia destinate ai clienti domestici per il Mercato Libero
- Tutti i contatti Enel Energia per gestire le offerte
- Le offerte business di Enel Energia. Quale scegliere?
- Le recensioni dei clienti Enel: quali sono le opinioni sul fornitore e tariffe?
- Area Clienti e App Enel Energia: tutti i servizi offerti
- Come attivare una tariffa con Enel Energia
- Come fare un Reclamo con Enel Energia?
- Voltura, Subentro e Allaccio con Enel Energia: quale offerta conviene scegliere?
- Bolletta Enel: quando arriva, quali sono le voci e come leggerla?
- Sportelli e Sedi Fisiche Enel: quali e dove sono?
Le Offerte Luce di Enel Energia per i clienti domestici nel Mercato Libero
Senza dubbio le offerte luce Enel Energia sono caratterizzate da un'ampia scelta, che permette al cliente finale di attivare la tariffa che meglio si adatta alle sue abitudini di consumo. Tra le promozioni più convenienti al momento ci sono:Offerta | Prezzo | Corrispettivo di commercializzazione |
---|---|---|
Enel Fix Web Luce | 0,16065 €/kWh* | 120,00€ annuali |
Enel Fix Smart Luce | Varia in base alle fasce orarie | 120,00 €/anno |
- Enel Fix Web Luce, cioè la tariffa a prezzo fisso, pari a 0,16065 €/kWh*, che ti permette di rimanere al riparo da eventuali rincari di costo per 12 mesi. Il corrispettivo di commercializzazione è di 120,00€ annuali
- Enel Fix Smart Luce, offerta indicizzata al PUN, con l'aggiunta di un contributo al consumo suddiviso nelle seguenti fasce orarie: F1 0,16065 €/kWh*, F2 0,16065 €/kWh*, F3 0,16065 €/kWh*. La spesa per il servizio di vendita ammonta a 120,00 €/anno.
Le migliori Tariffe Gas di Enel Energia destinate ai clienti domestici per il Mercato Libero
Come per le offerte luce, anche per quelle gas Enel Energia pensa al risparmio per i propri clienti. Difatti, tra le proposte più apprezzate c'è la tariffa Enel Fix Web Gas, che garantisce la materia prima al prezzo di mercato, ossia il PSV, più un contributo al consumo fisso per 1 anno di 0,616 €/Smc*. Invece, i costi di commercializzazione e vendita (CCV) bloccati per un anno ammontano a 120,00 €/anno. In più, puoi usufruire dell'Area Clienti e dell'App per la gestione intelligente delle forniture, così come optare per la bolletta digitale che riduce lo spreco di carta. Inoltre, partecipi al programma fedeltà ENEL PREMIAWOW! che ti permette di ottenere molti vantaggi esclusivi e omaggi.Tutti i contatti Enel Energia per gestire le offerte
Grazie ai contatti Enel Energia puoi parlare direttamente con un operatore, così come richiedere informazioni su procedure quali la disdetta del contratto, il subentro e la voltura, le attivazioni e le volture per decesso. Tra i principali contatti utili ci sono:Contatti Utili di Enel Energia | |
---|---|
Enel Numero Verde | 800.900.860 |
Numero dall'estero | +39 06 64511012 |
Canale WhatsApp di messaggistica | 329.871.0714 |
Autolettura Enel | 800.900.837 |
Fax per pagamenti | 800.066.386 |
Area Clienti Enel | MyEnel |
App | MyEnel |
Indirizzo email per documenti e moduli | allegati.enelenergia@enel.com |
Chatbot sul sito ufficiale | Disponibile |
Numero Verde e E-Mail per assistenza guasti e malfunzionamenti
Nel caso in cui dovessi renderti conto di un malfunzionamento o di un guasto al contatore o alla rete, contatta il distributore locale (come E-Distribuzione per il Gruppo Enel). Infatti, è quest'ultimo che si occupa della gestione e della manutenzione della rete e del contatore, non il fornitore come Enel Energia. Per sapere chi è il distributore locale attivo nel tuo Comune, puoi procedere tramite due modalità:- Reperisci una bolletta recente, trovi informazioni su chi è il distributore e quali sono i contatti utili all'interno della prima o della seconda pagina;
- Visita il sito ufficiale di ARERA, nell'area dedicata ai distributori locali c'è lo specchietto dove inserire regione, provincia e Comune di residenza per scoprire chi è l'azienda che si occupa della gestione dei guasti e della rete di distribuzione.
Le offerte business di Enel Energia. Quale scegliere?
Come per le utenze domestiche, anche per quelle business Enel Energia ha pensato a differenti tariffe in grado di soddisfare le esigenze di artigiani, commercianti, titolari di partita IVA e piccole e medie imprese. Tra queste spicca sicuramente Open Energy, la nuova proposta ad abbonamento che ti permette di sapere da subito quanto pagherai per la componente energia in un anno. Questa promozione propone un'offerta luce trioraria, che differenza il costo in tre fasce orarie garantendoti il risparmio nel momento in cui consumi di più. Anche in questo caso utilizzi energia proveniente da fonti rinnovabili e hai accesso ai tantissimi vantaggi proposti dal fornitore, tra cui la bolletta web o la domiciliazione bancaria. Per quanto riguarda il gas, ti segnaliamo Trend Gas Impresa, l'offerta variabile che propone il prezzo della materia prima gas in linea con l'indice PSV, Enel Fix Gas. La spesa di vendita è pari a 180,00 € all'anno.Le recensioni dei clienti Enel: quali sono le opinioni sul fornitore e tariffe?
Enel Energia è sicuramente un'azienda molto conosciuta, soprattutto per i decenni di esperienza all'interno del settore luce e gas. Nonostante ciò, prima di attivare le offerte a fasce orarie può essere una buona idea confrontare i commenti degli utenti online. Grazie alle recensioni su Enel, ad esempio, puoi approfondire le esperienze dei consumatori con i servizi dell'azienda, oltre che con le tariffe. Quindi, sapere di più sul servizio clienti, su come funziona l'Area Clienti e quali sono le iniziative del fornitore. Puoi leggere molte di queste recensioni online su Trustpilot o Google. Però, quando leggi queste opinioni ricorda sempre che si tratta di pareri soggettivi, quindi è meglio approfondire queste informazioni con altri contenuti, ad esempio consultando il sito ufficiale o i profili social. Ecco alcune dei commenti condivisi sul web. Recensione di un cliente"A casa nostra siamo con Enel Energia da diversi anni. Probabilmente siamo stati fortunati, abbiamo sempre trovato un ottimo servizio clienti, rapido e in grado di rispondere facilmente per rateizzare le bollette che arrivano troppo alte, così da non pagarle in un'unica soluzione." Recensione di un cliente"Sono cliente Enel Energia da molti anni non ho mai avuto problemi con il loro servizio. Quello che più mi piace di Enel è la loro attenzione per il cliente, in quanto sono sempre disponibili a rispondere alle domande e a risolvere qualsiasi problematica. Inoltre il prezzo che pago è competitivo rispetto ad altri fornitori e sono felice di poter risparmiare denaro senza compromettere la qualità del servizio. Sintetizzando, consiglio vivamente Enel Energia a chi cerca un'azienda affidabile, sostenibile ed economica."Area Clienti e App Enel Energia: tutti i servizi offerti
Oltre ai tanti canali di contatto a disposizione del cliente, Enel Energia propone al consumatore anche l'Area Clienti MyEnel. Grazie a questa piattaforma digitale hai la possibilità di gestire in totale autonomia e da remoto le tue forniture di casa, svolgendo operazioni come pagare la bolletta online, consultare lo storico delle fatture, contattare un operatore o inviare la lettura del contatore. Inoltre, per godere di tutti questi servizi puoi scaricare anche l'App per cellulare, in modo da gestire le forniture ovunque tu sia comodamente dallo smartphone. Per accedere a tutti questi vantaggi è necessario che tu svolga la registrazione all'Area Clienti Enel, cioè una procedura facile e veloce che ti permette di ottenere le credenziali per fare l'accesso in qualsiasi momento.- Visita il sito enel.it;
- Clicca sulla voce in alto a destra "Registrati";
- Seleziona il tipo di utenza tra domestica o business;
- Inserisci i dati richiesti;
- Scegli le credenziali per i futuri accessi, come indirizzo email e password;
- Conferma la registrazione.
Come attivare una tariffa con Enel Energia
Per attivare una delle offerte Enel Energia puoi rivolgerti al Servizio Clienti dell'azienda. La procedura di attivazione non prevede costi extra e nemmeno interruzioni o interventi sugli impianti o sul contatore. Prima di contattare il Servizio Clienti Enel Energia e ottenere aiuto con l'attivazione, il consiglio è quello di reperire una bolletta recente e il tuo codice fiscale. Nella prima puoi trovare le informazioni necessarie da comunicare all'operatore per identificare le tue forniture. Tra queste c'è ad esempio il codice POD e/o il codice PDR, l'indirizzo di fatturazione e quello di fornitura. Invece, il secondo ti viene richiesto per identificare l'intestatario del contratto. In alternativa, puoi attivare la tua tariffa via web, seguendo i passaggi della procedura guidata online. Hai la possibilità di caricare una bolletta recente o compilare i campi richiesti manualmente.Come fare un Reclamo con Enel Energia?
Inviando un reclamo Enel Energia puoi inoltrare una segnalazione ufficiale, alla quale il fornitore ha l'obbligo per normativa di rispondere entro 40 giorni. Prima di procedere con questa opzione, il consiglio è quello di rivolgerti al servizio clienti, così da poter risolvere facilmente e rapidamente le problematiche. Tuttavia, se in questo modo non dovessi raggiungere una soluzione, puoi procedere con l'invio del reclamo. Le motivazioni per cui inviarlo possono essere molte, dagli errori di fatturazione ai servizi non richiesti fino al ritardo di emissione della bolletta. In ogni caso, per fare un reclamo Enel Energia è necessario compilare il modulo che trovi sul sito ufficiale. Al suo interno devi inserire le seguenti informazioni:- I dati anagrafici dell'intestatario del contratto;
- Il codice fiscale;
- L'indirizzo di fornitura;
- Il numero cliente e il numero di contatto;
- Il codice POD luce e/o il codice PDR gas;
- Una breve descrizione dell'accaduto;
- La selezione del tipo di problema;
- La firma e la data.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Voltura, Subentro e Allaccio con Enel Energia: quale offerta conviene scegliere?
In fase di attivazione delle offerte luce e gas sono diverse le operazioni che puoi richiedere. Queste solitamente cambiano a seconda dello stato del contatore e delle utenze, perciò se sono attivi o disattivati. In ogni caso, contattando il servizio clienti del fornitore puoi ottenere ulteriori chiarimenti sul costo della voltura confrontato a quello del subentro, o ancora dell'allaccio. Le operazioni di luce e gas principali sono tre:- Il subentro, ovvero la riattivazione del contatore a seguito della disdetta del contratto da parte del precedente inquilino. Grazie a questa procedura ottieni nuovamente l'energia elettrica e il gas metano a casa. Le tempistiche necessarie sono solitamente di 7 giorni per la luce e di 12 giorni lavorativi per il gas.
- La voltura invece è la modifica dell'intestazione del contratto delle bollette di fornitura. Questo procedimento è l'ideale nel caso in cui le utenze e il contatore risultino ancora attivi, quindi se il precedente inquilino non abbia provveduto alla disdetta del contratto e il contatore eroghi ancora energia o gas. Le tempistiche in questo caso vanno dai 4 ai 7 giorni lavorativi.
- L'allaccio infine, è l'installazione e l'allacciamento di un nuovo contatore alla rete. Questa è la procedura più complessa e che spesso riguarda le nuove costruzioni o le ristrutturazioni massicce che hanno richiesto la disinstallazione del contatore. I tempi cambiano notevolmente a seconda del tipo di lavoro che è necessario svolgere. Ad esempio, in caso di lavori semplici sono previsti circa 10 giorni, mentre per interventi più complessi queste tempistiche si possono allungare fino ad oltre 60 giorni.
Bolletta Enel: quando arriva, quali sono le voci e come leggerla?
Per capire ogni quanto arriva la bolletta Enel è necessario leggere queste informazioni all'interno del documento stesso o nel contratto sottoscritto. Per le utenze domestiche spesso la fatturazione è bimestrale, perciò ricevi il documento ogni due mesi. All'interno della bolletta Enel puoi trovare tutte le informazioni che cerchi per monitorare i consumi. Infatti, come per gli altri fornitori del mercato libero, anche Enel Energia rispetta le indicazioni previste dalla Delibera ARERA in merito alla Bolletta 2.0, così da proporre un documento facile da leggere e da capire. Tra le informazioni che puoi leggere in bolletta ci sono:- I dati dell'intestatario del contratto;
- Il codice cliente il codice POD e/o PDR;
- La potenza impegnata dal contatore luce;
- La spesa per la materia prima, con relativo costo al kWh o al Smc;
- La spesa per il trasporto e la gestione del contatore;
- Gli oneri di sistema, l'IVA e le accise;
- Le istruzioni su come fare la lettura del contatore e quando;
- I dettagli in merito ai metodi di pagamento.
Sportelli e Sedi Fisiche Enel: quali e dove sono?
Come anticipato, Enel Energia è una realtà molto conosciuta su tutto il territorio nazionale. Per questo motivo non mancano gli sportelli e gli uffici aperti al pubblico, presso i quali puoi recarti per procedere con le attivazioni, le operazioni di trasloco delle utenze e molte altre casistiche, come la necessità di installare un sub contatore Enel. Sul sito ufficiale trovi l'elenco completo degli spazi Enel in Italia. Nella sezione dedicata, puoi avviare una ricerca e leggere indirizzo, orari e altre informazioni utili sugli sportelli. Tra i principali ci sono i punti assistenza nelle città di Bologna, Firenze, Napoli, Palermo, Roma, Milano, Genova, Verona, Torino, Trieste, Venezia, Padova, Bari e Catania. Per maggiori dettagli sul settore, sui fornitori, sulla comparazione delle offerte e molto altro puoi visitare questo link. Così ottieni informazioni verificate provenienti da una fonte affidabile, in grado di farti orientare con più facilità nel mercato luce e gas.Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐