Tariffe Enel Energia 2025: quale offerta attivare per luce e gas?

Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva le migliori tariffe luce e gas 2023!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image

Presente sul mercato dal 1962, Enel Energia è la più grande azienda di energia elettrica italiana. La sua attività spazia dalle offerte Enel luce e gas per i cittadini alla transizione energetica, tramite lo sviluppo di soluzioni innovative per l'ottimizzazione dei consumi e la riduzione dell'impatto ambientale.

Vediamo allora quali sono le migliori offerte Enel Energia 2023, come sottoscrivere un nuovo contratto e quali sono i contatti utili del fornitore.
Tariffe Enel Energia 2025: quale offerta attivare per luce e gas?

Le migliori offerte Enel Energia per la luce

Enel è tra i fornitori più scelti dai cittadini, dal mondo del business e anche dalle istituzioni, proponendo soluzioni di fornitura convenienti e un servizio di qualità. In particolare, per l'utenza luce, la società ha formulato una serie di promo con tariffe Enel e condizioni contrattuali differenti - così da soddisfare le esigenze di tutti! Nell'elenco delle offerte luce Enel si possono trovare promo a prezzo fisso e a prezzo variabile, con tariffe monorarie e biorarie (ovvero con consumi differenziati per fasce orarie) e con una fornitura proveniente da fonti di energia rinnovabili, nel totale rispetto dell'ambiente. Scopriamo una a una le migliori nella lista:
  • Enel Enel Fix Web Luce Luce
  • Enel Enel Flex Tutela Luce Luce
  • Enel Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer Luce
  • Enel Enel Fix Smart Luce Luce.
In sintesi:
Offerta EnelPrezzo GasPrezzo Luce
Enel Fix Web Luce0,616 €/Smc*0,16065 €/kWh*
Enel Flex Tutela Luce0,11 €/Smc*F1 & F2: 0,00605 €/kWh * F3: 0,00605 €/kWh *
Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer0,85 €/SmcF1 & F2: 0,2341 €/kWh* F3: 0,2341 €/kWh*
Enel Fix Smart Luce0,91 €/Smc*F1 & F2: 0,11 €/kWh* F3: 0,11 €/kWh*

Enel Fix Web Luce Luce

Enel Fix Web Luce Luce è la migliore offerta a prezzo fisso proposta da Enel ai suoi clienti e prevede che la spesa per la fornitura luce venga calcolata tramite un corrispettivo fisso sui consumi pari a 0,16065 €/kWh*, invariato per i primi 12 mesi dalla sottoscrizione del contratto. Dunque, il costo kWh non è influenzato dalle oscillazioni dei prezzi della materia prima sul mercato all'ingrosso, garantendo una maggiore sicurezza economica. Al totale, devono essere aggiunti anche €120 annuali (da versare mensilmente) per i costi di vendita e commercializzazione.

Enel Flex Tutela Luce Luce

La promo Enel Enel Flex Tutela Luce è molto simile alla precedente. Si tratta di un'offerta a prezzo variabile, dove la spesa per la componente prima ammonta a 0,00605 €/kWh * per F12 mentre 0,00605 €/kWh * per F3 e include però il servizio Protezione Luce 360 di Enel X. Con quest'ultimo, i clienti possono beneficiare di:
  • due interventi di riparazione gratuiti
  • una copertura assicurativa in omaggio, per il rimborso delle rate della bolletta in caso di imprevisti
  • l'accesso ad una rete di tecnici specializzati a tariffe agevolate
  • uno sconto a partire dal 4% sullo shop online di Enel, Enel X Store.
Anche in questo caso, sono previsti €144 annuali di costi di vendita e commercializzazione.

Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer Enel

Un'alternativa interessante è l'offerta Enel Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer, che consente a coloro sono nel Mercato Libero di avere delle condizioni equiparate al Mercato Libero! Aderendo a questa promo, gli utenti pagheranno la materia prima luce 0,2341 €/kWh* per F12 e 0,2041 €/kWh* per F3. Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer è dedicata ai clienti che dispongono di un contatore di seconda generazione, teleletto, e potenza contrattuale non superiore a 15 kW. Per questo motivo, prima di attivarla, è bene visionare i documenti relativi al proprio contatore e leggere come verificare se il contatore Enel funziona correttamente.

Enel Enel Fix Smart Luce

L'ultima delle Enel Energia offerte luce che consigliamo è Enel Enel Fix Smart Luce - una promo a prezzo variabile dove la spesa per la materia prima luce coincide con i prezzi del mercato all'ingrosso. Nello specifico, la spesa per la fornitura viene calcolata sommando il valore dell'indice PUN ad un corrispettivo fisso, differenziato per fasce orarie:
  • 0,11 €/kWh* per la fascia F12
  • 0,11 €/kWh*h per la fascia F3.
Al totale, sono da aggiungere i soliti costi di vendita e commercializzazione, pari a €120 all'anno.

Le offerte più vantaggiose di Enel Energia per l'utenza del gas

Le migliori Enel offerte gas sono due: Enel Fix Web Gas gas ed Enel Enel Move Gas Gas. Attivando la prima, Enel Fix Web Gas gas, gli utenti pagano la materia prima gas al prezzo fisso di 0,616 €/Smc*, per il primo intero anno di fornitura. Da aggiungere ci sono poi €120 all'anno per i costi di vendita e commercializzazione. Valida alternativa è Enel Enel Move Gas Gas che, al contrario, è una promo a prezzo variabile. Coloro che aderiscono a questa offerta possono accedere ai prezzi convenienti del mercato all'ingrosso, pagando un piccolo contributo sui consumi pari a 0,91 €/Smc*. Anche in questo caso, alla spesa mensile sono da sommare €10 per i costi di vendita e commercializzazione.

Enel Energia Business: quali tariffe scegliere per luce e gas nella propria azienda?

Le offerte luce gas Enel non sono riservate ai soli clienti domestici, ma anche alle piccole imprese e alle grandi aziende. Tuttavia, il servizio di fornitura è leggermente diverso, considerato le grandi differenze di fabbisogno energetico tra le due categorie di clienti.
Per i piccoli business e i possessori di partita IVA, Enel propone il servizio Open Energy: un vero e proprio abbonamento per pagare la materia prima energia allo stesso prezzo riservato ai venditori come Enel. Questo ammonta a €888 annuali, ai quali bisogna sommare il prezzo all'ingrosso della componente energia (suddivisa nelle tre fasce orarie). Invece, per la fornitura di gas, Enel propone Enel Fix Gas: un'offerta che permette agli imprenditori di accedere ai convenienti prezzi di mercato pagando un piccolo contributo sui consumi, pari a 0,88 €/Smc*.
Per quanto riguarda le grandi imprese, Enel riserva un servizio di consulenza per una soluzione di fornitura su misura. Ai grandi business, Enel mette a disposizione più di 130 esperti che:
  • analizzano il fabbisogno dell'attività
  • individuano soluzioni personalizzate, per risparmiare sulla fornitura senza rinunciare all'efficienza
  • supportano i business nella gestione delle forniture luce e gas.
Per prenotare un appuntamento, ti basterà visitare la sezione dedicata a questo servizio e inserire il codice postale della sede della tua azienda, così da trovare in pochi secondi il consulente disponibile più vicino a te!

Enel Energia Tariffe per Condomini: quale conviene attivare?

Enel dispone di due uniche tariffe per i condomini: Condominio Luce Flessibile e Gas Prezzo Agile Condominio. Entrambe sono offerte a prezzo variabile: aderendo alla promo, il prezzo della componente energia e gas da pagare segue l'andamento del prezzo del petrolio e del tasso di cambio euro/dollaro. Così facendo, è possibile beneficiare di eventuali ribassi della spesa in seguito a dinamiche che la influenzano positivamente. Per aderire a queste soluzioni è necessario rispettare alcuni requisiti:
  • utilizzare forniture di energia elettrica alimentate in bassa tensione
  • consumare metano o gas naturale fino a 200.000 Smc l’anno
  • essere attualmente titolare di un contratto stipulato con una società diversa da Enel.
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

Info

Tariffe Enel Energia per la Pubblica Amministrazione: tutte le informazioni utili

Enel Energia ha vinto ben 2 gare Consip per la fornitura di energia elettrica alle Pubbliche Amministrazioni in ben 9 regioni italiane. Nello specifico, la società propone un servizio integrato che comprende:
  1. la fornitura di energia
  2. la gestione e la conduzione degli impianti
  3. la manutenzione degli impianti
  4. interventi di riqualificazione energetica, innovazione tecnologia e adeguamento normativo.
Per aderire a questa convenzione, le realtà interessate possono chiamare il numero verde Enel 800178044 o scrivere a Enel PEC assistenzagrandiclienti.enelenergia@pec.enel.it per ricevere maggiori informazioni sul servizio e sulla modulistica da compilare. A questo punto, sarà possibile parlare con un consulente per la definizione di un piano di azione su misura volto alla massima efficienza e ottimizzazione della fornitura, così come il raggiungimento del "Comfort Ambientale".

La procedura completa per attivare un'offerta Enel Energia

Aderire ad una delle offerte Enel Energia luce e gas, che si tratti di un allaccio Enel, di una voltura Enel o di un subentro Enel, è estremamente semplice! Il fornitore mette a disposizione dei suoi clienti tre differenti modalità:
  1. l'attivazione online, direttamente dalla pagina web dedicata alla promo luce e gas prescelta
  2. l'attivazione telefonica, contattando un operatore del servizio clienti
  3. l'attivazione ad uno sportello o un punto vendita sul territorio.
Nel primo caso, l'utente dovrà semplicemente visitare la pagina web dell'offerta che desidera attivare e cliccare sul tasto "Attiva Ora"; una volta fatto, si aprirà una schermata con una serie di dati e informazioni da inserire per la formalizzazione del contratto. Completato questo step, sarà possibile concludere la procedura di sottoscrizione e scaricare una copia delle condizioni contrattuali della promo scelta. Nel secondo caso, sarà necessario chiamare il servizio clienti di Enel e farsi aiutare da un operatore nella sottoscrizione di un contratto. Basterà condividere con l'operatore il nome dell'offerta alla quale si vuole aderire e inoltrare tutte le informazioni e i documenti richiesti relativamente all'intestatario della fornitura e alle utenze domestiche. Come ultimo, per aderire alle offerte Enel luce e gas è possibile anche recarsi in uno dei punti vendita del fornitore. Qui si potrà usufruire del supporto diretto di un consulente, che si occuperà di avviare e completare l'intera pratica con il tuo aiuto. Ricorda di avere sempre a portata di mano:
  • la copia di un documento d'identità valido
  • l'indirizzo di fornitura (se diverso da quello di residenza)
  • il codice POD o PDR, rispettivamente per la fornitura di luce e gas.
Una volta attivata l'offerta, ti consigliamo di effettuare la registrazione all'Area Clienti per una più facile gestione della fornitura. Difatti, dall'Area Clienti Enel è possibile:
  • monitorare la propria fornitura e i propri consumi
  • comunicare l'autolettura Enel
  • visionare lo storico bollette ed effettuare pagamenti online
  • richiedere la bolletta online o la rateizzazione di questa
  • contattare il servizio clienti.

Disdire una Offerta Enel Energia: come fare?

Per richiedere l'Enel disdetta in merito alla fornitura di luce e o gas i clienti hanno due opzioni:
  1. disdire il contratto dall'Area Clienti, nella sezione "Servizi per le forniture"
  2. richiedere la disdetta ad un operatore del fornitore tramite uno dei suoi canali di contatto.
In quest'ultimo caso, a disposizione dell'utente ci sono:
  • il numero verde Enel 800 900 860, attivo tutti i giorni dalle 7:00 alle 22:00 (escluse festività nazionali)
  • gli oltre 200 punti vendita sparsi su tutto il territorio
  • l'indirizzo della sede legale Enel, Casella postale 8080 – 85100 Potenza, alla quale si può inviare una raccomandata A/R.
Se sono stati superati i 14 giorni, limite per esercitare il diritto di recesso gratuitamente, il costo per l'operazione ammonta a €23 + IVA. Per completare la disdetta sono necessari un documento d'identità e il codice fiscale, l'ultima bolletta Enel e il codice del proprio contatore.

I contatti utili per attivare e gestire una tariffa di Enel Energia

Enel Energia dispone di una serie di contatti utili per le operazioni relative alla fornitura (come la voltura per decesso), per l'assistenza e anche per eventuali guasti Enel da segnalare. Numero di riferimento principale è l'800 900 860, al quale è possibile richiedere qualsiasi tipologia di informazione: dalle condizioni economiche delle offerte Enel al funzionamento dei servizi o dei dispositivi per la fornitura, come il sub contatore Enel. Per una maggiore comodità, è possibile usufruire anche del servizio Enel Click: l'assistenza clienti del fornitore online, da pc o smartphone, per contattare telefonicamente un operatore tramite Wi-Fi (senza costi aggiuntivi!). Come ultimo, per gestire la propria fornitura, consigliamo l'assistente virtuale Elena. Accedendo alla chat online direttamente dal sito è possibile:
  • conoscere lo stato di attivazione del contratto
  • chiedere informazioni sulle operazioni più comuni, come l'attivazione di un contatore esistente
  • richiedere informazioni sul costo voltura o sulle spese generali da sostenere
  • comunicare l'autolettura.

Come scegliere un'offerta con Enel Energia?

Nel decidere quale delle Enel Energia offerte scegliere per la propria casa è bene tenere a mente le proprie abitudini di consumo e le proprie esigenze. Per coloro che desiderano una maggiore sicurezza economica, con una spesa "prevedibile" anche per il futuro è bene optare per una promo con prezzo fisso - protetto dalle variazioni del prezzo di mercato e, di conseguenza, da eventuali aumenti. Invece, per chi spende la maggior parte della giornata fuori casa, l'opzione migliore è un'offerta multioraria che consente di risparmiare proprio nelle fasce orarie serali. Se sei indeciso, lasciati indirizzare da un consulente Enel Energia - che potrà spiegarti pro e contro di ciascuna offerta, aiutandoti a trovare quella perfetta per te! Per conoscere tutte le offerte del fornitore, clicca qui.

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Se sei interessato a Enel Offerte allora potrebbe interessarti anche:Ti potrebbero interessare anche le nostre guide su:

Ultima modifica il 17 marzo 2025 alle ore 17:16

Piero Battistel

Laureato in Amministrazione e Ogranizzazione presso l’ “Università degli studi di Salerno”, a luglio concluderò la laurea magistrale in Marketing Analytics and Metrics alla LUISS Guido Carli a Roma. Attualmente lavora nel Team SEO di Papernest e scrive articoli per ProntoBolletta.

Share this post:

Commenti

Aggiungi un commento

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,