Enel Voltura: quale offerta scegliere, la procedura, i costi e le tempistiche
Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva le migliori tariffe luce e gas 2023!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Così come il fornitore propone offerte riservate unicamente ai nuovi clienti, esistono delle specifiche offerte Enel per voltura alle quali i clienti possono aderire dopo aver richiesto questa operazione.
Vediamo quindi quali sono le soluzioni attualmente disponibili, come sottoscrivere un nuovo contratto e quali sono i costi e le tempistiche previste.
Table of Contents
- Voltura Enel: la procedura completa fino alla scelta dell'offerta
- Quale Offerta luce e gas Enel Energia conviene scegliere in caso di Voltura?
- I contatti e i costi della Voltura con Enel Energia
- Le tempistiche dall'inizio della Voltura all'attivazione dell'offerta di Enel Energia
- Voltura Enel per decesso: quando e come farla?
- Voltura, Subentro e Allaccio: tutte le differenze principali
- I dati, i documenti e i moduli necessari per la voltura con Enel Energia
Voltura Enel: la procedura completa fino alla scelta dell'offerta
La voltura Enel è una delle più comuni procedure amministrative riguardanti la fornitura di luce e gas domestica. In particolare, si tratta di un'operazione attraverso la quale è possibile cambiare l'intestatario di utenze attualmente attive - senza l'interruzione della fornitura. Richiederla non è affatto difficile! Come prima cosa è importante individuare una nuova offerta da sottoscrivere tra quelle messe a disposizione dal fornitore; difatti, la maggior parte di questi riserva alcune specifiche promo luce e gas per tutti coloro che effettuano questa operazione e che (spesso) diventano nuovi clienti del gestore. In questo caso parliamo di offerte Enel per voltura - uniche soluzioni alle quali è possibile aderire. Una volta scelta la promo più adatta è possibile fare la richiesta Enel voltura tramite:- il sito web di Enel, direttamente dalla pagina dedicata all'offerta prescelta
- i diversi canali di contatto messi a disposizione dal fornitore.
Canali Enel | Contatti Enel |
---|---|
Numero Verde Enel | 800 900 860 |
Chat Online Enel | Sito Web Enel |
Sportelli Enel | Presenti sul territorio italiano |
Quale Offerta luce e gas Enel Energia conviene scegliere in caso di Voltura?
Nel scegliere tra le offerte Enel per voltura è fondamentale tenere a mente le proprie esigenze e le proprie abitudini di consumo. Difatti, per ottimizzare il risparmio, è indispensabile prestare attenzione a fattori come il costo kWh della materia prima luce e la sua suddivisione nelle fasce orarie. Le offerte che consigliamo in caso di Enel Energia voltura sono:- Enel Enel Flex Tutela Luce Luce
- Enel Enel Flex Gas Gas
- Le offerte PLACET di Enel.
Offerte Enel Voltura | Prezzo Gas | Prezzo Luce |
---|---|---|
Enel Enel Flex Gas | 0,11 €/Smc* | F12: 0,00605 €/kWh * F3: 0,00605 €/kWh * |
Enel Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer | 0,85 €/Smc | F1 & F2: 0,2341 €/kWh* F3: 0,2041 €/kWh* |
Enel Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer | PSV + 0,25 €/Smc* | 0,05 €/kWh* |
Enel Enel Flex Tutela Luce Luce
Per la fornitura di energia un'offerta molto conveniente è Enel Enel Flex Tutela Luce Luce - che include il servizio Protezione Luce 360 di Enel X per i piccoli guasti della propria casa.- 0,00605 €/kWh * per la fascia F12 - dal lunedì al venerdì, dalle 7:00 alle 23:00
- 0,00605 €/kWh * per la fascia F3 - dal lunedì al sabato, dalle 23:00 alle 7:00, domenica e durante le festività nazionali.
- due interventi di riparazione gratuiti all'anno
- una copertura assicurativa in omaggio, per il rimborso delle rate delle bollette in caso di imprevisti
- l'accesso ad una rete di tecnici specializzati a tariffe agevolate
- uno sconto a partire dal 4% sugli acquisti nell'Enel X Store.
Enel Enel Flex Gas Gas
Enel Enel Flex Gas Gas è un'offerta "parallela" alla precedente, presentando le medesime condizioni contrattuali ma per la fornitura di gas. In questo caso, la spesa per la materia prima si calcola sommando il valore dell'indice PSV (il prezzo del gas nel mercato all'ingrosso) ad un corrispettivo fisso per 12 mesi pari a 0,11 €/Smc*. Da aggiungere al totale, sono €144 di costi di vendita e commercializzazione. Incluso nel prezzo è il servizio Protezione Gas 360 di Enel X - che comprende gli stessi vantaggi appena visti!Le offerte PLACET di Enel
Un'ulteriore alternativa per le volture è rappresentata dalle offerte PLACET - soluzioni di fornitura ideali per chi vuole effettuare una voltura passando dal mercato tutelato al mercato libero. Queste infatti sono promo luce e gas le cui condizioni contrattuali e di prezzo non sono altro che un "mix" di quelle di entrambi i mercati. Difatti, le condizioni contrattuali e la strutture di prezzo sono definite da ARERA, mentre le condizioni economiche (ovvero l'effettivo prezzo) sono stabilite dal venditore e prevedono un rinnovamento ogni 12 mesi. In caso di voltura con Enel, quest'ultima propone due piani tariffari: Enel Enel Energia PLACET Fissa Luce Consumer ed Enel Enel Energia PLACET Variabile Luce Consumer. Nel primo caso, per entrambe le forniture, la spesa viene calcolata sommando una quota fissa di 0,2341 €/kWh* ossia un corrispettivo sui consumi invariato per 12 mesi. Al contrario, con il piano variabile, alla solita quota fissa i clienti devono aggiungere un corrispettivo sui consumi questa volta indicizzato all’andamento dei mercati all’ingrosso (che presenta quindi oscillazioni nel corso del tempo a seconda delle dinamiche di mercato).I contatti e i costi della Voltura con Enel Energia
Dopo aver scelto una delle offerte Enel per voltura, per avviare la procedura è possibile:- muoversi in autonomia, accedendo all'Enel Area Clienti
- contattare il servizio clienti Enel.
Canali Assisten Enel Voltura | Contatti Enel |
---|---|
Numero Verde Enel | 800 900 860 |
Indirizzo E-mail PEC Enel | enelenergia@pec.enel.it |
Chat Online Enel | Sito Web Enel |
Sportelli Enel | 200 punti vendita sul territorio |
- un corrispettivo commerciale per il venditore, pari a €23
- €25,51 di onere amministrativi per la distribuzione della materia prima.
- €23 di corrispettivo commerciale per il venditore
- una quota fissa che coincide con oneri amministrativi da versare all'impresa distributrice competente (che ne definisce anche l'ammontare).
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Le tempistiche dall'inizio della Voltura all'attivazione dell'offerta di Enel Energia
Voltura Enel per decesso: quando e come farla?
La voltura per decesso, o voltura mortis causa, è l'operazione con la quale è possibile cambiare l'intestatario dei contratti di fornitura luce e gas in seguito alla sua scomparsa. La procedura voltura Enel per decesso è molto semplice: dalla sezione dedicata alla modulistica basterà scaricare il documento relativo al tipo di richiesta che si desidera inoltrare, stamparlo e compilarlo con i dati richiesti. Una volta fatto, il modulo può essere inviato:- via web, previa registrazione all'Area Clienti, dalla pagina "Carica documenti"
- via e-mail, all'indirizzo allegati.enelenergia@enel.com.
- il monitoraggio dello stato delle proprie richieste
- la comunicazione dell'Enel autolettura
- il controllo dei propri consumi
- la visione dello storico bollette e dello stato dei pagamenti effettuati/in sospeso
- l'invio dell'Enel disdetta
- la richiesta di supporto ad un operatore.
Voltura, Subentro e Allaccio: tutte le differenze principali
La voltura, il subentro Enel e l'allaccio Enel sono le più comuni operazioni relative alla fornitura di luce e gas domestica. Talvolta, queste vengono anche confuse l'una con l'altra, rendendo difficile agli utenti capire il tipo di richiesta da effettuare in base alla propria situazione. Vediamo allora tutte le diverse procedure più approfonditamente.La voltura
La voltura consiste nella modifica dell'intestatario di una fornitura di luce e gas attualmente attiva, collegata ad un contatore funzionante. I motivi per i quali risulta essere necessario richiedere la voltura sono molteplici; per esempio, ci si è da poco trasferiti in una nuova casa e le forniture sono ancora intestate al vecchio inquilino. Grazie a questa operazione è possibile "aggiornare" l'intestatario delle utenze domestiche, svincolando il precedente dalla gestione e dai pagamenti della fornitura. Inoltre, da diverso tempo è possibile richiedere la voltura con cambio fornitore. In questo caso, non si procede alla sola modifica dell'intestatario della fornitura, bensì si ha la possibilità di sottoscrivere un contratto con un nuovo fornitore in un unico passaggio!Il subentro
Al contrario della voltura, il subentro viene richiesto quando si desidera cambiare l'intestatario di una fornitura che era stata precedentemente disattivata. Dunque, le utenze domestiche e il contatore ancora intestati al precedente proprietario non sono attivi. Richiedere il subentro non solo permette di intestare al nuovo proprietario la fornitura, ma ne consente anche la riattivazione dopo aver scelto l'offerta luce e gas più adatta. Proprio per questo motivo, risulta essere più complicato della voltura - prevedendo tempistiche più lunghe in vista dell'intervento del distributore per riattivare la fornitura e collegarla alla rete locale. Invece, per l'attivazione di un contatore esistente ma mai entrato in funzione, si parla di prima attivazione.L'allaccio
Il primo allaccio consiste invece nel collegamento degli impianti domestici di luce e gas alla rete di distribuzione locale. Si tratta di un'operazione fondamentale per poter usufruire della due forniture all'interno della propria abitazione. La richiesta di allaccio prevede l'installazione di un nuovo contatore e l'identificazione di un codice POD o PDR univoco per il riconoscimento della fornitura. Per interventi tecnici complessi, le tempistiche previste raggiungono fino a 60 giorni lavorativi. Gli utenti che richiedono il primo allaccio possono provvedere contestualmente anche all'attivazione della fornitura o cercare successivamente l'offerta luce e gas per la nuova casa.I dati, i documenti e i moduli necessari per la voltura con Enel Energia
Per effettuare la voltura con Enel Energia, il fornitore ha pensato all'invio di un kit contrattuale per semplificare l'intera procedura. Secondo le preferenze del cliente, questo può essere ricevuto via e-mail o per posta. Durante la compilazione dei diversi documenti inseriti nel kit, è bene tenere a portata di mano:- i dati del nuovo intestatario
- una copia del documento di identità dell'intestatario
- l'indirizzo di fornitura (se diverso da quello di residenza)
- il codice POD o PDR, rispettivamente per la fornitura di luce e gas
- un documento o un'equivalente dichiarazione che attesti il legittimo possesso/detenzione dell’immobile
- se necessario, una dichiarazione di estraneità al debito (importante in caso di morosità del precedente inquilino)
- il codice IBAN, se si desidera attivare la domiciliazione bancaria
- i contatti del nuovo intestatario.
- una pagina dedicata all'interno dell'Area personale
- un indirizzo e-mail specifico per l'invio di allegati e documenti: allegati.enelenergia@enel.com
- altri canali di contatto come la chat sul sito web o gli sportelli sul territorio.
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐