Engie: tutti i dettagli su offerte, recensioni e numero verde
Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva le migliori tariffe luce e gas 2023!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
In questo articolo analizzeremo tutte le tariffe di Engie per le tue forniture, ti insegneremo a capire qual è la più conveniente per te e vedremo come attivarle. Potrai così scoprire come comportarti in caso di voltura o subentro.
Inoltre, ti segnaleremo tutti i contatti utili per metterti in comunicazione con il gestore e scoprirai come gestire in autonomia le opzioni della tua utenza. Ti presenteremo il fornitore e passeremo in rassegna le opinioni di chi è già cliente, in modo da comprendere meglio la qualità dei servizi offerti. Infine, ti illustreremo come fare un reclamo a Engie e in che modo segnalare problemi con una tariffa.
Table of Contents
- Engie Tariffe Luce e Gas: quale conviene attivare in questo momento?
- La guida sui contatti utili con Engie
- Engie Area Clienti: login, registrazione e servizi offerti
- Come attivare un'offerta Engie?
- Engie Subentro e Voltura: la procedura. Quale offerta Engie scegliere?
- Reclamo Engie: come segnalare un problema con un'offerta?
- Quali sono le sedi fisiche di Engie?
- Le opinioni dei clienti Engie. Cosa ne pensano delle offerte?
- Chi è Engie? La storia del fornitore
Engie Tariffe Luce e Gas: quale conviene attivare in questo momento?
Se ti stai domandando quali sono le offerte Engie e quale conviene attivare in questo momento, ti suggeriamo di visitare il sito internet del fornitore. In questo modo potrai visualizzare tutte le tariffe che Engie propone per:- abitazioni private;
- imprese e Partite IVA;
- condomini;
- enti.
Offerte Engie luce e gas per le abitazioni private
Offerte Luce e Gas | Prezzo |
---|---|
Luce: PUN + 0,02 €/kWh Gas: 0,06 €/Smc | |
Placet Fissa Non Domestici e Gas | Luce: 0, 462 €/kWh (F0 - Monoraria) 0, 472725 €/kWh (F1 - Trioraria) 0, 4565 €/kWh (F2 - Trioraria) Gas: 0,5575 €/smc |
Placet Fissa e Gas Casa | Luce: 0,4565 €/kWh Gas: 1,15 €/Smc |
Placet Variabile e Gas Casa | Luce: PUN + 0,0435 €/kWh Gas: PSV + 0,2 €/Smc |
- Placet Fissa Non Domestici e Gas: prezzo luce e gas bloccato per 12 mesi. La fornitura di energia elettrica è 100% green ed è disponibile sia in versione monoraria (a 0, 462 €/kWh) che trioraria (F1: 0, 472725 €/kWh, F2: 0, 4565 €/kWh e F3) a cui devi aggiungere un costo di commercializzazione pari a 69,88 € all'anno. La tariffa monoraria è sicuramente più conveniente se trascorri la maggior parte della giornata in casa e quindi non hai orari fissi di consumo, mentre la trioraria è vantaggiosa se i periodi di maggior consumo coincidono con i giorni festivi e con le fasce serali dei giorni feriali. Se scegli Energia PuntoFisso anche per il gas allora beneficerai del prezzo di 0,5575 €/smc più un costo di commercializzazione;
- Energia VedoChiaro e Gas: una tariffa che ti permette di pagare la materia prima energia allo stesso prezzo a cui la paga Engie, così quando quest'ultimo scenderà tu risparmierai in bolletta. Il fornitore propone luce 100 % green a un prezzo indicizzato al PUN più un contributo di 168 € annui. Mentre la proposta per il gas è di pagarlo a un prezzo legato alle oscillazioni dell'indice PSV con un contributo annuale di 168 €.
Engie tariffe per imprese, Partite IVA, condomini ed enti
Accanto alle proposte per i privati, Engie propone a imprese, Partite IVA, condomini ed enti non solo tariffe luce e gas vantaggiose, ma anche una serie di servizi ideati appositamente per:- imprese e Partite IVA: dalle offerte luce e gas business per Partite IVA e PMI alle tariffe personalizzate per le imprese di grandi dimensioni, passando per le soluzioni per la transizione ecologica delle aziende;
- condomini: offerte gas e interventi per la riqualificazione e manutenzione dell'impianto termico del condominio per migliorare l'efficienza energetica dello stabile;
- enti: fornitura di luce e gas per grandi edifici amministrativi, scuole, università e altri luoghi di aggregazione e cultura e soluzioni per la gestione dei consumi e la riduzione delle emissioni;
- sport: soluzioni per migliorare le strutture sportive sotto il punto di vista tecnologico, energetico, di sicurezza e di comfort al fine di valorizzarle e migliorarne la fruibilità da parte di tutti i cittadini.
La guida sui contatti utili con Engie
Se sei già cliente Engie o se vuoi raccogliere informazioni sulle tariffe puoi utilizzare uno dei contatti utili per metterti in comunicazione con l'Assistenza Clienti. Per riuscire a trovare una risposta alle tue domande hai tre opzioni a tua disposizione:Engie Area Clienti: login, registrazione e servizi offerti
In qualità di cliente che ha sottoscritto ad esempio una delle offerte luce non residente o una tariffa gas, puoi decidere di gestire la tua utenza tramite l'Engie Area Clienti. Qui avrai diverse opzioni tra cui scegliere per:- monitorare i consumi;
- consultare lo storico bollette;
- visualizzare la fattura online;
- modificare la tua anagrafica;
- gestire le richieste della tua utenza;
- comunicare l'autolettura;
- restare aggiornato sulle novità di Engie.
- visita il sito di Engie e cerca l'Area Clienti;
- qui clicca su "Crea la tua Area Clienti", in alto a destra;
- scegli la tua tipologia di utente: privato o Partita IVA;
- inserisci i tuoi dati anagrafici e il codice cliente;
- scegli le credenziali di accesso;
- inserisci e conferma il tuo indirizzo e-mail seguendo le istruzioni che potrai leggere nella e-mail che ti verrà inviata;
- a questo punto, potrai accedere alla tua Area personale sul sito del fornitore ed eseguire tutte le operazioni previste.
Come attivare un'offerta Engie?
Hai consultato le tariffe di gas ed energia elettrica e adesso vorresti sapere come attivare una delle offerte Engie?- 800 90 11 99 è il Numero Verde dedicato ai nuovi clienti che intendono sottoscrivere le soluzioni Engie gas e luce. La numerazione è attiva dalle 8 alle 22 e potrai parlare con un consulente Engie per ricevere tutte le informazioni sulle offerte luce gas per giovani disponibili;
- pagina Contatti del sito: puoi lasciare i tuoi recapiti di contatto e farti richiamare da un consulente Engie che ti assisterà durante il processo di attivazione delle Engie offerte;
- Facebook: per avere informazioni sul processo di sottoscrizione dell'offerta puoi anche scrivere un messaggio privato alla pagina Facebook;
- Chat: inizia a chattare con un esperto Engie tramite l'apposita funzione sul sito web.
- dati anagrafici dell'intestatario;
- documento d'identità;
- dati catastali dell'appartamento;
- codice POD per la luce o PDR per il gas.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Engie Subentro e Voltura: la procedura. Quale offerta Engie scegliere?
Per richiedere subentro e voltura con Engie dovrai utilizzare uno dei contatti previsti per i nuovi clienti e scegliere fra una delle offerte domestiche per chi passa da altro operatore. Dopo che avrai contattato il fornitore, ti renderai conto che ci sono delle differenze fra le operazioni di:- subentro
- voltura Engie.
Subentro con Engie
Per eseguire il subentro con Engie dovrai fornire alcune informazioni quali:- i tuoi dati anagrafici;
- la Partita IVA e i dati societari qualora si tratti di una ditta;
- il codice IBAN per attivare la domiciliazione bancaria, se la desideri;
- codice POD per la luce o PDR per il gas;
- un'indirizzo mail per l'invio delle fatture.
Voltura Engie
Per eseguire una voltura Engie dovrai prevedere una tempistica di 7 giorni lavorativi e preventivare una spesa di circa 60€, a seconda della tipologia di utenza che vuoi volturare. E prepararti a fornire alla società:- i tuoi dati anagrafici;
- l'anagrafica del vecchio intestatario;
- il POD per la luce e il PDR per il gas;
- una lettura del contatore;
- i tuoi indirizzi di residenza e fatturazione e quelli del vecchio intestatario;
- codice IBAN per attivare la domiciliazione bancaria.
Reclamo Engie: come segnalare un problema con un'offerta?
Nel caso avessi dei problemi tecnici con un'offerta Engie, prima di procedere con un reclamo ti invitiamo a utilizzare uno dei contatti per segnalare un disservizio:- chiamare l'800 844 022: la numerazione è attiva 24 ore su 24;
- lasciare il tuo numero nell'apposita sezione e prenotare la richiamata da parte di uno degli esperti Engie.
- per prima cosa, cerca e scarica il modulo di reclamo sul sito;
- compilalo in ogni sua parte;
- invialo tramite raccomandata A/R a ENGIE Italia S.p.A., Milano Cordusio, Casella Postale n. 242 - 20123 Milano;
- oppure spediscilo via fax al numero 02 3290 3200.
Quali sono le sedi fisiche di Engie?
Qualora preferissi parlare di persona con uno degli esperti Engie o consegnare manualmente i documenti necessari puoi decidere di recerti presso una delle sedi fisiche di Engie. Il fornitore gode di una rete capillare di sportelli distribuiti tra Nord, Centro e Sud Italia. Infatti puoi trovare gli uffici nelle città di:- Bologna;
- Cagliari;
- Firenze;
- Milano;
- Napoli;
- Novara;
- Perugia;
- Roma;
- Torino;
- Trieste;
- Verona;
- altri piccoli centri.
Le opinioni dei clienti Engie. Cosa ne pensano delle offerte?
Leggere le recensioni Engie è un ottimo metodo per comprendere meglio come funzionano le offerte Engie Italia e quali sono i punti di forza. In questo modo potrai comprendere perché può essere una buona opzione sottoscrivere un'offerta Engie: Continuando a leggere le opinioni di chi è già cliente Engie, possiamo notare che, a proposito delle offerte, le recensioni negative sono davvero poche. Si riferiscono tutte a casi specifici, come quello di un utente che scrive: "ho chiesto informazioni riguardo ai prezzi di una promozione ma sono passate già diverse settimane senza che nessuno mi inviasse i documenti necessari per la sottoscrizione."Chi è Engie? La storia del fornitore
Engie è una società francese nata nel 2008 dalla fusione di due grandi multinazionali del settore energia e ambiente come Gaz de France S. A. e Suez S. A. Dal 2008 l'azienda è in costante crescita ed espansione, riuscendo ad acquisire, nel 2010, il 70% di International Power, multinazionale produttrice di elettricità. In questo modo Engie diventa la più grande utility indipendente nella produzione di energia al mondo. La società, fra i cui azionisti figura anche la Repubblica Francese, opera a livello globale nei settori di:- produzione e distribuzione di energia elettrica;
- gas naturale;
- GPL;
- servizi energetici correlati volti a migliorare l'efficienza energetica degli impianti e degli stabili dei propri clienti.
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐