Eni Plenitude Numero Verde per tariffe, guasti e malfunzionamenti
Chiama senza impegno i nostri esperti e attiva le migliori tariffe luce e gas 2023!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Se anche tu hai deciso di risparmiare in bolletta affidandoti alle tariffe del colosso italiano dell'energia Eni Plenitude, potrebbe esserti utile sapere come contattare il Servizio Clienti in caso di guasti. In questo articolo ti parleremo di quali sono i contatti telefonici del fornitore dedicati ai clienti. Ti illustreremo qual è Eni Plenitude Numero Verde per segnalare un guasto o un disservizio al provider.
Inoltre, ti spiegheremo quali sono gli orari da rispettare per chiamare tali numeri e la procedura da seguire nei casi più difficili per presentare un reclamo Eni Plenitude. Infine, riassumeremo quali sono le tariffe più convenienti per l'attivazione delle forniture di energia elettrica e gas naturale.
Table of Contents
- Numero Verde Eni Plenitude per attivare e gestire le tariffe luce e gas
- Guasti e Malfunzionamenti con Eni Plenitude: qual è il numero verde?
- Area Personale e contatti alternativi con Eni Plenitude
- In quali orari è consigliabile chiamare Eni Plenitude?
- Le migliori tariffe luce e gas di Eni Plenitude
- Reclamo con Eni Plenitude: come si fa?
Numero Verde Eni Plenitude per attivare e gestire le tariffe luce e gas
Tipologia Numero Verde Eni Plenitude Tariffe | Numero Verde |
---|---|
Numero Verde Eni Plenitude per clienti domestici | 800 900 700 |
Numero Verde Eni Plenitude per clienti domestici dall'estero | 02 444 141 |
Numero Verde Eni Plenitude per amministratori di condominio | 800 900 400 |
Numero Verde Eni Plenitude per autolettura | 800 999 800 |
Numero Verde Eni Plenitude per autolettura dall'estero | 02 8967 4181 |
- telefonare al Numero Verde 800 900 700 per parlare con un operatore e chiedere informazioni circa le tariffe disponibili e ottenere indicazioni su come avviare le procedure di subentro o allaccio Eni Plenitude.
- 800 900 700 è il Numero Verde per i clienti domestici. Se chiami dall'estero o da cellulare, il numero da comporre per parlare con il Servizio Clienti è 02 444 141;
- 800 900 400 è il Numero Verde per la gestione delle offerte business. Puoi chiamare Plenitude anche dall'estero o da rete cellulare al numero 02 444 141;
- 800 900 400 è il Numero gratuito dedicato agli amministratori di condomino;
- 800 999 800 è il Numero Verde per la comunicazione dell'autolettura Eni Plenitude. Per i residenti all'estero è attiva la numerazione 02 8967 4181.
Guasti e Malfunzionamenti con Eni Plenitude: qual è il numero verde?
In caso di guasti e malfunzionamenti con Eni Plenitude nella fornitura di energia elettrica o gas naturale, ti suggeriamo di contattare immediatamente il Servizio Clienti del fornitore. Per metterti in contatto con l'assistenza alla clientela di Eni Plenitude hai due possibilità:- telefonare da rete fissa al Numero Verde 800 900 700 dedicato ai clienti domestici. Grazie a questo servizio potrai parlare con uno degli operatori Eni Plenitude e spiegare il tuo problema o il disservizio che stai subendo. La chiamata ai Numeri verde (quelli che iniziano con 800) è sempre gratuita per le telefonate effettuate da rete fissa;
- chiamare il numero 02 444 141 da cellulare per poter parlare con un incaricato Plenitude ed esporre il tuo problema. Il numero può essere contattato da rete cellulare o dall'estero e il costo della telefonata dipenderà dalla tua tariffa telefonica.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Area Personale e contatti alternativi con Eni Plenitude
Se ti stai chiedendo se esiste un modo per gestire la tua utenza in autonomia e senza muoverti da casa, la risposta è l'Area Personale Eni Plenitude. Tale spazio, denominato MyEni, è raggiungibile sia dal sito ufficiale del fornitore sia tramite l'App Eni Plenitude. Qualora volessi usufruire dei servizi del tuo spazio personale per prima cosa dovrai registrarti inserendo nel form:- i tuoi dati anagrafici;
- il codice cliente fornito da Eni Plenitude;
- il codice POD per la luce e il PDR per il gas che identificano in modo univoco il tuo contatore;
- indirizzo e-mail.
- monitorare i tuoi consumi;
- visualizzare la bolletta online;
- consultare lo storico delle fatture emesse;
- richiedere un'eventuale rateizzazione Eni Plenitude per il pagamento della bolletta;
- attivare la domiciliazione bancaria per il pagamento delle fatture di luce e gas;
- modificare la tua anagrafica;
- eseguire o richiedere modifiche al tuo contratto.
Contatti alternativi di Eni Plenitude
Tipologia di contatto Eni Plenitude | Contatto |
---|---|
Indirizzo PEC | clienti@pec.eniplenitude.com |
Indirizzo PEC per allaccio, prima attivazione e voltura per decesso | eniplenitude@pec.eniplenitude.com |
Canali Social | Pagina Facebook, Instagram ecc. |
Sportelli Fisici | Energy Store di Eni Plenitude sul territorio |
Indirizzo Sede Eni Plenitude | Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 – 20068, PESCHIERA BORROMEO (MI) |
- scrivere una mail all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata clienti@pec.eniplenitude.com per contattare direttamente il Servizio Clienti e chiedere informazioni sulla gestione dell'utenza o comunicare eventuali disguidi di natura tecnica o burocratica;
- inviare una mail all'indirizzo di Posta Elettronica Certificata eniplenitude@pec.eniplenitude.com a cui allegare i documenti richiesti per finalizzare operazioni come l'allacciamento, la prima attivazione o la voltura per decesso;
- utilizzare uno dei canali social di Eni Plenitude per inviare un messaggio privato e farsi rispondere da un operatore dell'assistenza clienti riguardo alla gestione della tua utenza o a problematiche sulla lettura della bolletta o inerenti ai pagamenti;
- recarsi presso uno degli Energy Store di Eni Plenitude presenti sul territorio nazionale. Esistono tre tipologie di punti vendita del fornitore: Store, Mall e Flagship Store. I tre tipi di uffici ti permettono di eseguire operazioni diverse, ma per riassumere possiamo affermare che nei punti vendita Eni potrai: gestire la tua utenza, firmare un contratto, acquistare una polizza assicurativa, ottenere informazioni sui servizi extra del fornitore e consegnare documenti utili per operazioni come l'allaccio o il subentro Eni Plenitude.
In quali orari è consigliabile chiamare Eni Plenitude?
Rispondere alla domanda in quali orari è consigliabile chiamare Eni Plenitude è semplice, basta consultare gli orari di ogni numero del Servizio Clienti. Ecco uno schema riassuntivo:- Assistenza per clienti domestici: il Numero Verde 800 900 700 è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20, così come lo 02 444 141, il numero di telefono che puoi contattare anche da cellulare. Ti ricordiamo che telefonando a questi numeri riceverai tutte le informazioni di cui hai bisogno riguardo le tariffe e i servizi del fornitore, ma potrai anche segnalare guasti o disservizi;
- Servizio Clienti per le offerte business:l'800 900 400 è attivo dal lunedì al sabato dalle 9 alle 20 e negli stessi orari è operativo anche il numero 02 444 141 che puoi contattare da rete cellulare;
- Assistenza per amministratori di condominio: il numero 800 900 400 è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17;
- Numero Verde per la comunicazione dell'autolettura: 800 999 800, operativo tutti i giorni dalle 6 alle 24 e per i residenti all'estero è attiva la numerazione 02 8967 4181, che rispetterà gli stessi orari.
Le migliori tariffe luce e gas di Eni Plenitude
A questo punto, dopo averti elencato i principali canali di comunicazione che Eni Plenitude mette a tua disposizione, è bene che tu conosca le migliori tariffe luce e gas del fornitore.Offerte luce Eni Plenitude
Tra le offerte Eni Plenitude per attivare la tua fornitura luce possiamo ti segnaliamo le seguenti soluzioni:- Fixa Time: tariffa bloccata per 12 mesi con opzione monoraria a 0,1636 €/kWh e bioraria con prima fascia a 0,1636 €/kWh e seconda fascia a 0,1636 €/kWh. Se attivi anche la domiciliazione bancaria per il pagamento delle bollette ricevi subito il 5% di sconto sulla fornitura. A questi prezzi, devi aggiungere un fisso per la commercializzazione di 12 € mensili;
- Trend Casa: paghi l'energia al prezzo all'ingrosso, lo stesso che paga Eni Plenitude, che si chiama indice PUN e viene aggiornato mensilmente. A questo dovrai aggiungere un fisso al consumo per un totale di PUN + 0,0220 €/kWh e un contributo di commercializzazione di 12 €/mese. Anche questa tariffa prevede l'opzione monoraria o bioraria, che potrai valutare in base alle tue abitudini di consumo;
- Flexi Pertinenze: tariffa fissa valida per 24 mesi che puoi scegliere per le pertinenze di casa tua collegate però a un contatore separato. Ad esempio, puoi optare per Flexi Pertinenze per illuminare un garage, un solaio, una cantina o una piscina. Anche questa offerta è disponibile nelle due versioni monoraria e bioraria, per essere sempre in linea con i tuoi consumi.
Tariffe gas Eni Plenitude
Anche fra le tariffe gas Eni Plenitude troviamo due offerte PLACET, una fissa e una variabile, che possono essere ideali per una voltura Eni Plenitude oppure per il passaggio dal mercato tutelato a quello libero. Le altre offerte disponibili per la fornitura di gas naturale sono due:- Fixa Time: il prezzo al consumo, fisso e bloccato per 1 anno, è pari a 0,6166 €/Smc. In più, dovrai calcolare un contributo alla commercializzazione e alla vendita pari a 144 € all'anno. Una tariffa a prezzo fisso è in grado di metterti al riparo dalle oscillazioni del mercato per un determinato periodo, durante il quale anche se il prezzo all'ingrosso dovesse salire tu potrai comunque beneficiare della tariffa sottoscritta in precedenza;
- Trend Casa: comprerai il gas al prezzo all'ingrosso, ovvero lo stesso prezzo a cui lo acquista Eni Plenitude. A questo costo, riassunto nell'indice PSV, dovrai aggiungere un piccolo contributo al consumo di 0,15 €/Smc. In aggiunta, ti verrà addebitato un contributo per la commercializzazione e la vendita di 12 € al mese.
Reclamo con Eni Plenitude: come si fa?
Nel caso in cui, dopo aver segnalato una problematica al Servizio Clienti, il guasto o disservizio non dovesse essere sistemato nei tempi previsti puoi effettuare un reclamo con Eni Plenitude. Per farlo, puoi accedere al sito del fornitore, scaricare l'apposito modulo e inviarlo a Plenitude attraverso uno dei seguenti contatti:- tramite posta tradizionale all'indirizzo Eni Plenitude S.p.A. Società Benefit Corrispondenza Clienti – Casella Postale 71 – 20068, PESCHIERA BORROMEO (MI);
- via fax al numero 800 91 99 62 (fax verde), attivo 24 ore su 24;
- tramite Posta Elettronica Certificata all'indirizzo clienti@pec.eniplenitude.com.
- dati anagrafici dell'intestatario del contratto. Ricordati di inserire la ragione sociale e la Partita IVA nel caso di offerte business;
- indirizzo della fornitura;
- indirizzo di fatturazione;
- recapito telefonico ed e-mail di chi invia il reclamo;
- numero cliente, che puoi facilmente trovare sulla bolletta;
- servizio a cui si riferisce il reclamo.
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐