Scopri come fare la Voltura con Eni Plenitude: tariffe, costi e documenti
Devi effettuare una voltura? Chiama senza impegno i nostri esperti e lasciati aiutare!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
In questo articolo, trovi la guida completa su come fare la voltura con Eni Plenitude e tutti i dati, documenti e moduli di cui necessiti per completare il cambio d’intestatario e l'attivazione di un’offerta.
Inoltre, hai la lista aggiornata delle migliori offerte luce e gas, i contatti utili del provider e la descrizione dei costi e delle tempistiche per effettuare una voltura.
Table of Contents
- Come fare la Voltura con Eni Plenitude? La guida completa
- Quali sono i dati, documenti e moduli necessari per completare la voltura e attivare un'offerta Eni Plenitude
- Le migliori offerte luce e gas per la Voltura con Eni Plenitude. Quale conviene attivare?
- I contatti per la volturazione e l'attivazione di un'offerta Eni Plenitude
- Costi e tempistiche per la voltura con Eni Plenitude
- Differenze tra Subentro, Voltura e Allaccio con Eni Plenitude
- Voltura per decesso con Eni Plenitude: la guida completa
OFFERTE PER VOLTURA ENI PLENITUDE | ||
---|---|---|
LUCE | GAS | |
Trend Casa | PUN + 0,0220 €/kWh | 0,15 €/Smc |
Energia Sempre Più | 0,1803 €/kWh | PSV + 0,1500 €/Smc |
PLACET Fissa Domestico | 0,2387 €/kWh | 0,8500 €/Smc |
Come fare la Voltura con Eni Plenitude? La guida completa
Per effettuare una voltura con Eni Plenitude dovrai solamente seguire una serie di passaggi che ti porteranno all’esecuzione della procedura in completa autonomia. Infatti, grazie all’avanguardia di questa azienda energetica i clienti hanno la possibilità di procedere nella richiesta, attivazione o esecuzione della maggior parte delle operazioni più comuni, risparmiando tempo e fatica. Innanzitutto, è necessario sottolineare che con Eni Plenitude puoi scegliere tra due tipologie di modalità per effettuare una voltura:- digitale
- telefonica
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Quali sono i dati, documenti e moduli necessari per completare la voltura e attivare un'offerta Eni Plenitude
Per modificare l’intestatario di una fornitura energetica senza che questa venga bloccata, è necessario provvedere alla già citata voltura. Per portare a termine la procedura – qualsiasi sia il metodo scelto per avviarla – devi presentare alcuni documenti e comunicare dei dati personali. In genere, per effettuare una voltura della luce o del gas naturale con Eni Plenitude, avrai bisogno di:- il codice POD per la luce o il codice PDR per il gas: si tratta degli identificativi alfanumerici che si riferiscono univocamente alla tua utenza;
- i dati anagrafici: insieme al documento di identità in corso di validità del nuovo intestatario;
- il codice fiscale;
- una lettura aggiornata del contatore;
- la destinazione d’uso del gas: si tratta dell’utilizzo che si intende fare della componente naturale, cioè se utile solo alla cottura dei cibi o anche al riscaldamento degli ambienti e dell’acqua sanitaria.
Le migliori offerte luce e gas per la Voltura con Eni Plenitude. Quale conviene attivare?
Attivare un’offerta luce e gas con Eni Plenitude nello stesso momento in cui richiedi la voltura è una tecnica efficace. Infatti, ti permette di risparmiare tempo, dotando la tua utenza di un piano tariffario conveniente contestualmente alla richiesta del cambio intestatario. Le offerte Eni Plenitude che puoi attivare si distinguono in base al tipo di fornitura. In particolare, trovi sul sito ufficiale del provider energetico le tariffe per:- energia elettrica
- gas naturale.
Le migliori offerte luce per la voltura Eni Plenitude
Le offerte che puoi scegliere di attivare quando richiedi una voltura sono molteplici e differenziate. Questo, per garantire ad ogni consumatore di poter trovare nelle alternative proposte dal fornitore la soluzione ideale alle proprie esigenze.OFFERTE LUCE ENI PLENITUDE | |
---|---|
Trend Casa | PUN + 0,0220 €/kWh |
Fixa Time | 0,1636 €/kWh |
Flexi Pertinenze | 0,2228 €/kWh |
Energia Sempre Più | 0,1803 €/kWh |
PLACET Fissa Domestico | 0,2387 €/kWh |
- Trend Casa Casa: è il piano che ti consente di ottenere una bolletta con i valori in linea a quelli dell’andamento del mercato ad un costo di PUN + 0,0220 €/kWh. La luce viene commercializzata sommando il prezzo all’ingrosso (PUN), un contributo al consumo e i costi fissi di commercializzazione, che equivalgono a 12€ al mese;
- Fixa Time: ha un prezzo bloccato per 12 mesi senza esporti alla variabilità dei costi del mercato. Si tratta di una soluzione per chi desidera consumi chiari e senza soprese. La componente energetica ha un costo di 0,1636 €/kWh, a cui si aggiunge mensilmente la quota di commercializzazione di 12€;
- Flexi Pertinenze: si tratta dell’innovativo piano dedicato alla fornitura elettrica di garage, solai, cantine e di tutte le pertinenze con contatore separato. Il costo della luce con profilo monorario è di 0,2228 €/kWh, a cui si aggiungono i 12€ dovuti ogni mese per il servizio di commercializzazione;
- Energia Sempre Più Domestico: è la soluzione a prezzo indicizzato che risponde ai vincoli contrattuali stabiliti dall'Autorità ARERA e condizioni economiche del mercato libero definite da Plenitude. Le spese di vendita, fisse e invariabili, ammontano a 144€ annuali;
- PLACET Fissa Domestico Domestico: è l’offerta che risponde alle condizioni contrattuali definite dall’ARERA, corredata dai prezzi di Eni Plenitude. In questo caso, il costo della materia prima energia, mantenuto fisso, è pari a 0,2387 €/kWh. In più, ci sono i consueti 144€ all’anno per la quota di commercializzazione.
Le migliori offerte per la voltura gas Eni Plenitude
Ovviamente, anche per il gas naturale vale lo stesso meccanismo. dunque, se desideri intestare a tuo nome l’utenza della tua nuova casa o di quella di cui sei affittuario, ti basterà semplicemente seguire i passaggi presentati precedentemente direttamente dal tuo pc.OFFERTE GAS ENI PLENITUDE | |
---|---|
Trend Casa | 0,15 €/Smc |
Fixa Time | 0,6166 €/Smc |
Trend Casa | PSV + 0,1500 €/Smc |
PLACET Fissa Domestico | 0,8500 €/Smc |
- Trend Casa Casa: l’omonima offerta che trovi anche per la luce ti permette di ottenere gas con CO2 compensata al prezzo di mercato. La spesa per la materia prima viene calcolata sommando al PSV (Punto di Scambio Virtuale), cioè il prezzo della componente energetica all’ingrosso, il contributo al consumo, costando quindi 0,15 €/Smc. Sono previsti anche 12€ mensili come quota fissa;
- Fixa Time: anche per la variante del gas naturale, questo pacchetto ti consente di bloccare il prezzo della materia prima per un anno, ad un costo di 0,6166 €/Smc per la componente energetica e 12€ mensili per la vendita;
- Trend Casa Domestico: ti offre le condizioni stabilite dall’ARERA e un prezzo che risponde a quello che trovi all’ingrosso. In altre parole, hai il gas al prezzo equivalente all'indice di riferimento sommato ad una quota, costando quindi PSV + 0,1500 €/Smc. Poi, ci sono anche i 144€ l’anno per il servizio di vendita da dover considerare;
- PLACET Fissa Domestico Domestico: infine, puoi godere della sicurezza del prezzo fisso e delle condizioni contrattuali stabilite dall’Autorità anche con quest’ultima alternativa. Ottieni il gas naturale insieme alla tua voltura online Eni Plenitude ad un costo pari a 0,8500 €/Smc + 144€ all’anno.
I contatti per la volturazione e l'attivazione di un'offerta Eni Plenitude
CONTATTI VOLTURA ENI PLENITUDE | |
---|---|
Numero Verde Eni | 800 900 700 |
Numero Verde Eni da cellulare | 02 444 141 |
Numero Verde Eni per l'autolettura | 800 999 800 |
- il numero verde Eni Plenitude: chiamando l’800 900 700, ti risponderanno gli esperti del Servizio Clienti sempre pronti a guidarti nel mondo Eni Plenitude. Se telefoni da cellulare, il recapito da comporre è lo 02 444 141. Per fornire la tua autolettura, esiste un canale dedicato raggiungibile al numero 800 999 800;
- la chat online: ovvero, un valido supporto attivo dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì al venerdì. In questo modo, gli operatori ti risponderanno real time su tutti i dubbi o incertezze;
- l'Area Personale: con un semplice accesso, puoi gestire comodamente la tua utenza con pochi click. In questo modo, sei in grado di domandare anche la voltura al tuo fornitore Eni Plenitude;
- l'App Eni Plenitude: scaricabile gratuitamente sul tuo cellulare, ti permette di organizzare e gestire la tua fornitura ovunque ti trovi. Tieni a mente che le sue funzionalità sono molteplici e sempre aggiornate. Ad esempio, puoi comunicare l’autolettura, visionare le fatture e pagarle direttamente dallo schermo dello smartphone;
- gli sportelli fisici: per chi preferisce la classica modalità in presenza, è sempre possibile utilizzare gli uffici territoriali sparsi nella Penisola. Consulta il sito web del provider per visionare qual è l'Eni Plenitude Store più vicino a casa tua.
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Costi e tempistiche per la voltura con Eni Plenitude
TEMPI E COSTI VOLTURA ENI PLENITUDE | |
---|---|
Costo | €60 circa |
Tempi | 7 giorni lavorativi |
- un contributo di attivazione da versare per il distributore pari a 25,88€ IVA esclusa
- i costi amministrativi di Eni Plenitude che equivalgono a 35€ + IVA.
Differenze tra Subentro, Voltura e Allaccio con Eni Plenitude
Con Eni Plenitude, oltre alla voltura, puoi eseguire una grande quantità di operazioni energetiche sfruttando i vari canali messi a disposizione dei clienti. Ovviamente, ognuna di esse presenta tipicità e obiettivi differenti. Si è già parlato della voltura, definita come processo mediante il quale è possibile modificare l’intestatario di una fornitura energetica senza che l’utenza subisca alcun tipo di interruzione. Ecco le principali differenze con il subentro e il nuovo allaccio. Il subentro Eni Plenitude è il meccanismo con il quale puoi procedere alla riattivazione di un contatore precedentemente interrotto per un periodo variabile di tempo. La differenza fondamentale che lo distingue dalla voltura è proprio il fatto che il flusso energetico dell’utenza deve essere riattivato in seguito ad un blocco. Può rendersi necessario quando il precedente proprietario del tuo nuovo immobile ha scelto di cessare la fornitura energetica mediante disdetta e tu devi preoccuparti della sua riattivazione. Infine, il nuovo allaccio è la pratica che viene effettuata nel momento in cui un’utenza deve essere collegata alla rete di distribuzione locale. Si tratta di un procedimento con il quale si predispone l’installazione di un nuovo contatore e ci si dota del codice POD (per la luce) e PDR (per il gas) univoco e identificativo della propria utenza. Di solito, contestualmente all'allacciamento si procede anche all’attivazione di una nuova tariffa energetica precedentemente selezionata.Voltura per decesso con Eni Plenitude: la guida completa
Nell’increscioso caso di decesso dell’intestatario di un’utenza energetica, per procedere alla modifica del nominativo, è possibile rivolgere a Eni Plenitude una richiesta appositamente predisposta per tale circostanza. Si tratta della Eni Plenitude voltura per decesso, anche nota come mortis causa. Per richiedere il cambio intestatario Eni Plenitude in tale evenienza, è necessario osservare alcuni passaggi importanti. Infatti, il parente o l’erede che desidera intestare a suo nome l’utenza, deve avanzare la richiesta solamente nel caso in cui sia residente nell’immobile in questione. Oltretutto, dovrà compilare e presentare un’autocertificazione del decesso del vecchio proprietario o presentare la copia dell’atto di morte. Una volta esposte tutte queste specifiche, la modalità di realizzazione della voltura, nonché le tempistiche rispecchiano quelli della pratica usuale. Invece, per quanto riguarda il costo a carico dell'erede o del familiare stretto, la pratica di norma è gratuita. Ad ogni modo, ti consigliamo di verificare i corrispettivi dovuti contattando direttamente il servizio clienti di Eni Plenitude. Se desideri conoscere ulteriori informazioni sulle migliori tariffe del mercato energetico e sui diritti riservati al consumatore, ti suggeriamo di visitare la pagina ufficiale dell’ARERA seguendo questo link.Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐