Guida alla Voltura con Hera: Come Farla e Quali Tariffe Scegliere
Voltura luce o gas in 5 minuti? Chiamaci GRATIS e risparmia in bolletta!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
La voltura Hera è una pratica amministrativa da richiedere nel caso in cui, in vista di un trasloco, si desidera cambiare l' delle forniture domestiche del nuovo immobile. Così facendo, è possibile intestare le utenze al nuovo inquilino aderendo, contestualmente, ad una nuova soluzione di fornitura (se lo si desidera).

Table of Contents
- Guida alla Voltura con Hera: Passaggi Chiave
- Chi Deve Effettuare la Voltura delle Utenze con Hera?
- Tempistiche e Costi della Voltura con Hera Comm
- Voltura con Cambio Fornitore
- Le Migliori Tariffe Luce e Gas per la Voltura (Eni, Iren, Engie)
- Cosa Significa Voltura e quando va effettuata
- Assistenza Hera: Dove e Come Richiederla
Guida alla Voltura con Hera: Passaggi Chiave
La voltura luce e la voltura gas sono operazioni amministrative molto comuni che, talvolta, possono mettere in difficoltà consumatori non esperti in materia. La richiesta per questa pratica può infatti sembrare difficile e complessa, ma con questa guida sulla voltura Hera speriamo di rispondere ai dubbi più diffusi. Prima di inoltrare la domanda di voltura è bene sapere che, al momento della richiesta, è possibile:- <strong>aderire ad una nuova offerta</strong>, scegliendo personalmente delle nuove condizioni di prezzo
- subentrare al precedente intestatario e <strong>mantenere le medesime condizioni contrattuali</strong>.
- <strong>telefonicamente</strong>, al numero verde voltura Hera<strong> 800 99 500</strong> - attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00 e il sabato dalle 8:00 alle 18:00
- <strong>recandosi ad uno degli sportelli</strong> Hera sul territorio.
I dati e i documenti necessari per la voltura
Durante la richiesta della voltura Hera, per fare sì che questa venga completata, l'utente deve presentare una serie di dati e documenti al fornitore. In particolare, le informazioni necessarie sono:- i dati anagrafici del nuovo intestatario
- una copia del documento d'identità
- la destinazione d'uso dell'immobile
- l'indirizzo di residenza/fornitura
- il codice POD o PDR
- la matricola del contatore
- una precedente lettura del contatore (obbligatoria solo per la fornitura di gas)
- la superficie dell'immobile
- la potenza dell'impianto energetico
- i contatti dell'intestatario.
Hera Cambio Intestazione per Decesso: Procedure
In caso di decesso del precedente intestatario, familiari o parenti stretti possono richiedere la voltura per mortis causa. Una pratica per modificare l'intestatario della fornitura in maniera completamente gratuita. Quest'ultima può essere richiesta per aggiornare l'intestatario della fornitura nel caso in cui il precedente dovesse venire a mancare. La procedura è la stessa appena vista ma con una piccola differenza. Difatti, per non sostenere alcuna spesa, Hera richiedere un'autocertificazione compilata dall'erede (scaricabile dal sito) e una dichiarazione firmata in merito all'estraneità al debito.Chi Deve Effettuare la Voltura delle Utenze con Hera?
Tutte le pratiche amministrative relative alla fornitura, dunque l'allaccio gas e l'allaccio luce, la voltura e il subentro luce - devono essere effettuate dal nuovo inquilino dell'immobile.Tempistiche e Costi della Voltura con Hera Comm
Le tempistiche per il completamento della voltura luce e gas con Hera variano secondo l'utenza per la quale si richiede la pratica. Per la fornitura di luce, il tempo tecnico necessario è di cinque giorni lavorativi; nello specifico, entro tre giorni dalla richiesta, il venditore deve accertarsi della validità dei dati e dei documenti, registrare la richiesta e comunicarne l'accettazione al cliente. Invece, per la fornitura di gas, le tempistiche si riducono a soli quattro giorni lavorativi. Rispetto alle spese da sostenere per l'ottenimento della voltura, sono due le quote da versare:- gli <strong>oneri amministrativi</strong>, stabiliti a discrezione del distributore
- un <strong>corrispettivo fisso</strong> definito dal fornitore, <strong>a copertura dei costi di gestione amministrativa</strong>.
- i diritti fissi del venditore pari a €25 + IVA 22%
- i diritti fissi a favore dal distributore (il cui importo varia da società a società)
- €23 a copertura dei costi di gestione
- €25,81 destinati al distributore.
Voltura con Cambio Fornitore
Se prima, in vista di un trasloco, i nuovi inquilini dovevano procedere prima alla voltura della fornitura e solo successivamente alla sottoscrizione di un nuovo contratto, ora è possibile richiedere entrambe le pratiche in un unico passaggio. Si parla di una riforma ARERA il cui obiettivo è quello di ridurre tempi (e procedure burocratiche) per fare sì che l'utente possa usufruire in minor tempo della fornitura secondo le condizioni economiche e contrattuali che preferisce. L'utente, dopo aver individuato tra le offerte luce e le offerte gas delle soluzioni in linea con le sue esigenze, dovrà semplicemente richiedere la voltura al nuovo fornitore. A tale proposito, è sempre bene informarsi rispetto alle modalità messe a disposizione dal venditore scelto per la sua clientela. A questo punto, i consulenti energetici del fornitore provvederanno a registrare la richiesta - cambiando il nominativo della fornitura di riferimento - e comunicheranno a quello precedente l'adesione ad una diversa offerta luce e gas. Dunque, non sarà necessario inviare alcuna comunicazione per la disdetta del precedente contratto.Le Migliori Tariffe Luce e Gas per la Voltura (Eni, Iren, Engie)
Sul mercato libero si possono trovare un'infinità di soluzioni di fornitura per le più disparate esigenze! Tra le più amate sono le offerte Enel, le offerte Engie e le offerte Eni Plenitude. Vediamo quindi le migliori promo attualmente sottoscrivibili con queste società. Enel Flex Tutela Luce Luce + Enel Flex Gas Gas è l'offerta dual più conveniente di Enel Energia. Parliamo di un'offerta a prezzo fisso, per una totale protezione dai rincari, che prevede i seguenti corrispettivi:Offerta Enel | |
---|---|
Tipo Offerta | Dettagli |
Offerta Luce | 0,00605 €/kWh * |
Offerta Gas | 0,11 €/Smc* |
Offerta Engie | |
---|---|
Caratteristiche | Dettagli |
Offerta Luce - Piano Monorario | PUN + 0,5357 €/kWh |
Offerta Luce - Piano Multiorario F1 | PUN + 0,5357 €/kWh |
Offerta Luce - Piano Multiorario F2 | PUN + 0,5357 €/kWh |
Offerta Luce - Piano Multiorario F3 | 0,1689 €/kWh |
Offerta Gas |
Offerta Trend Casa | |
---|---|
Caratteristiche | Dettagli |
Offerta Luce | 0,1803 €/kWh |
Offerta Gas | PSV + 0,1500 €/Smc |
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Cosa Significa Voltura e quando va effettuata
Come visto in precedenza, la voltura permette al nuovo inquilino di un immobile di cambiare l'intestatario dell'annessa fornitura senza che questa venga interrotta. Si può quindi intuire che la domanda di voltura deve essere effettuata in caso di trasloco, così da diventare a tutti gli effetti l'utente (e il "responsabile") delle forniture domestiche. Tuttavia, la voltura viene spesso confusa con il subentro, un'altra pratica tramite la quale però si richiede la riattivazione delle forniture di un immobile che erano state chiuse dal precedente inquilino. Cerchiamo quindi di capire le differenze tra le procedure e quando è necessario richiedere voltura o subentro.Voltura, Subentro e Allaccio: le Differenze
Voltura, subentro e allaccio sono tre pratiche relative alle utenze domestiche: tutte fondamentali per poter usufruire della fornitura, ma ciascuna da richiedere in casistiche differenti. La voltura, come appena visto, è un'operazione tramite la quale cambiare il nominativo dell'intestatario di una fornitura di luce o gas attualmente attiva senza che questa venga interrotta. Il subentro, al contrario, è una procedura che consente all'utente di chiedere la riattivazione del contatore e il ripristino delle forniture in un immobile dove queste erano state precedentemente disattivate. Dunque, a differenza del caso precedente, il contatore non è attivo al momento della domanda. Infine, l'allaccio, è una pratica imprescindibile per chi si trasferisce in un immobile di nuova costruzione poiché - con questa - viene richiesta la messa in posa del contatore e il collegamento degli impianti domestici alla rete di distribuzione locale.Assistenza Hera: Dove e Come Richiederla
In caso di difficoltà durante la procedura di voltura non esitate a richiedere supporto al servizio clienti di Hera! La società infatti, proprio con lo scopo di garantire un'assistenza immediata e mirata ai suoi clienti, dispone di molteplici contatti tramite i quali è possibile parlare con un operatore.Contatti Hera | |
---|---|
Caratteristiche | Dettagli |
Numero Verde Hera | 800 999 500 (Lun-Ven 8:00-22:00, Sab 8:00-18:00) |
Email per Clienti Domestici | clienti.famiglie@gruppohera.it |
Sportelli Hera sul Territorio | Assistenza diretta senza appuntamento |
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐