Italgas: di chi si tratta? L'allacciamento e i contatti utili
Chiama senza impegno i nostri esperti e scopri l'offerta su misura per te!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Italgas è una società italiana che si occupa di effettuare e gestire la distribuzione del gas naturale in varie zone d’Italia. Forte di anni di esperienza, è ad oggi una delle aziende distributive di punta che opera nel settore dell’energia.
In questo articolo, trovi tutte le informazioni sugli Italgas contatti, tra cui il Numero Verde e gli altri recapiti utili.
Table of Contents
- Numero Verde Italgas: a quale telefonare?
- Tutti gli altri contatti di Italgas
- Chi è Italgas? Di cosa si occupa?
- La differenza tra fornitore e distributore
- Allaccio Gas: la procedura con Italgas
- Quale offerta e quale fornitore conviene con questo distributore?
- Le sedi fisiche di Italgas
- MyItalgas: di cosa si tratta? La guida completa
Numero Verde Italgas: a quale telefonare?
Il Numero Verde Italgas è una risorsa di grande utilità per ogni cliente. Infatti, mediante questo canale, puoi comunicare in modo rapido e senza intoppi con un esperto del settore a cui sottoporre le tue domande o riferire guasti o malfunzionamenti. Il primo recapito da tenere a mente è l’Italgas Numero Verde che raggiungi all'800 900 999. Si tratta del numero da comporre nel caso di emergenze quali:- fughe di gas
- rotture di tubi
- mancato arrivo del gas in casa.
- richieste di nuovi misuratori e preventivi
- ottenimento di informazioni sul servizio di distribuzione del gas naturale
- effettuare un cambio di appuntamento
- indicazioni utili sulla rimozione o spostamento del contatore.
Tutti gli altri contatti di Italgas
Oltre all'Italgas Numero Verde, è possibile mettersi in comunicazione con il distributore mediante tutti gli altri contatti Italgas. Tra i principali ci sono:- l'indirizzo e-mail: più precisamente, si tratta dell’Italgas PEC a cui scrivi indirizzando i tuoi messaggi a italgasreti@pec.italgasreti.it. Otterrai la risposta di un tecnico qualificato che ti guiderà nel percorso più adatto a risolvere le tue problematiche o rispondere ai tuoi dubbi;
- il Portale MyItalgas: ti consente di avere a portata di click tutti gli aggiornamenti circa eventuali pratiche aperte. Inoltre, ti permette di caricare documenti, visionare lo stato d’avanzamento delle procedure che ti interessano e verificare tutti gli interventi sulla linea di distribuzione;
- l'Help Online: per tutti i tuoi dubbi, puoi rivolgerti all’Help Online. In questa sezione del sito trovi le FAQ, le pratiche guide su come effettuare le operazioni energetiche e le informazioni più rilevanti che potrebbero servirti in ogni momento;
- i canali social: per seguire tutti gli aggiornamenti della compagnia e la pubblicazione delle notizie più recenti, ti consigliamo di seguire i profili social di Italgas su Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter e YouTube.
Chi è Italgas? Di cosa si occupa?
Italgas è da oltre 180 anni leader nella distribuzione di una delle componenti energetiche più importanti per l’uomo: il gas naturale. La società italiana è attiva nel settore della distribuzione fin dal 1837, anno della sua fondazione. La sua rete copre vaste zone della penisola italiana, tra cui grandi città come Roma, Torino, Napoli o Milano. L’azienda è anche responsabile della gestione e della manutenzione delle reti con cui il gas viene distribuito. Con lo sguardo sempre rivolto al futuro, oggi sostiene numerosi progetti volti all’efficientamento energetico, al sostegno all’ambiente e alla svolta verso un’innovazione green. Oltre alla logistica che ruota attorno alla distribuzione, puoi riferirti a Italgas anche per nuovi allacci del gas naturale oppure per interventi sui contatori.La differenza tra fornitore e distributore
Uno dei concetti più importanti che bisogna avere chiari riguarda la differenza tra fornitore e distributore. Come si è già sottolineato, Italgas fa parte di quest'ultima categoria, occupandosi di compiti ben diversi da quelli su cui ripongono l’attenzione i vari operatori energetici. In sostanza,per fornitore energetico si intende l’azienda che si occupa di vendere l’energia al cliente finale, attraverso l'elaborazione di offerte luce gas ideate per soddisfare le esigenze di ogni tipologia di cliente. Tra queste troviamo ad esempio le promozioni luce e gas per giovani così come le tariffe business. Accanto all’operato dei provider,si traccia quello dei distributori come Italgas. Il loro compito è quello di gestire, organizzare e mantenere in funzione le reti di distribuzione, dai punti di consegna fino alle case e alle aziende del territorio. Oltre a ciò, sono responsabili del funzionamento dei contatori, di cui sono proprietari, e del servizio di misurazione. Di conseguenza, se i fornitori energetici stipulano i contratti di fornitura della tua utenza preoccupandosi di definire le condizioni economiche e commerciali, sono i distributori che agiscono materialmente affinché il tuo immobile possa essere rifornito in tutta sicurezza e in piena continuità di servizio. Inoltre, se per i fornitori energetici ogni cliente può scegliere l’opzione che più si avvicina alle proprie esigenze energetiche, confrontando anche le varie tariffe sul Portale Offerte, lo stesso non avviene per il distributore, che non può essere liberamente selezionato.Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Allaccio Gas: la procedura con Italgas
Tra i compiti più importanti che Italgas si occupa di portare a termine, ci sono le procedure che permettono ad un immobile di collegare la propria utenza alla rete di distribuzione del gas. Questo processo, denominato allaccio gas, deve essere fatto seguendo alcune accortezze e sempre rispettando gli standard di sicurezza. Tuttavia, non si tratta di un’operazione difficile da richiedere. Difatti, così come altri interventi che esegui con i provider energetici, per esempio la voltura o il subentro, avrai solamente bisogno di avanzare la richiesta, compilare e inviare la modulistica Italgas e attendere l’avvio dei lavori. Ecco nel dettaglio la procedura con la società distributrice italiana. Innanzitutto, è necessario richiedere un preventivo per l’installazione del contatore a Italgas. Di fatto, con l’innovazione tecnologica adottata dall’azienda, questa fase risulta rapida e agevole grazie alla possibilità di eseguire un sopralluogo virtuale con ClickToGas. Per domandare l’invio di un prospetto economico puoi:- registrarti al Portale MyItalgas e avanzare la richiesta;
- oppure scegliere un provider energetico per la tua fornitura che si occuperà della medesima operazione con Italgas.
Quale offerta e quale fornitore conviene con questo distributore?
Una volta eseguiti i lavoriper consentire il collegamento della tua utenza alla rete distributiva, puoi procedere affidandoti ad uno dei migliori fornitori energetici del mercato libero in grado di garantirti una buona tariffa gas. A tal proposito, potresti rivolgerti allo stesso provider con cui hai attivato l’offerta luce. In questo modo potrai gestire entrambe le utenze dalla medesima App e godere di vantaggiosi sconti. Tuttavia, puoi anche decidere di affidarti alle offerte elaborate da altre aziende energetiche, come nel caso di Iren. D’altronde, puoi sottoscrivere una delle offerte gas tra quelle disponibili, scegliendo tra una vasta gamma di opzioni. Ad esempio, puoi ottenere la stabilità di un piano tariffario dal costo bloccato optando per Iren Prezzo Fisso Gas Revolution. Oppure, tra le alternative più valide si registra senza dubbio la soluzione proposta da Eni Plenitude. Con la sua innovativa Trend Casa Gas, scegli di pagare la materia prima in base all’andamento del prezzo del gas nel mercato all’ingrosso (PSV), più un piccolo contributo al consumo. Insomma, le possibilità per abbinare al tuo nuovo impianto gas un piano di rifornimento conveniente sono molteplici e variegate. Questo ti permette di poter individuare quello più adatto alle tue esigenze energetiche e di stipulare un contratto di fornitura con un provider che vada incontro alle tue aspettative. Tieni a mente che esistono anche alcune opzioni specifiche come le offerte luce per non residenti o le tariffe proposte per i giovani.Le sedi fisiche di Italgas
- numero di telefono: +39 011 23941
- numero di fax: +39 011 2394499.
MyItalgas: di cosa si tratta? La guida completa
MyItalgas è il Portale Online messo a punto dalla società di distribuzione per effettuare e gestire in completa autonomia le tue richieste, i preventivi, i prospetti economici e per presentare la lettura del contatore. Per poterlo utilizzare, come primo passaggio è necessario finalizzare la registrazione. Ti basterà:- indicare la tipologia di utente (se domestico o business);
- inserire i dati anagrafici;
- creare le credenziali d’accesso da conservare per il futuro;
- accettare le Condizioni Generali di Utilizzo, l'Esonero di Responsabilità e l’Informativa per la Privacy;
- validare la registrazione accedendo al link in allegato alla e-mail che riceverai.
- richiesta di preventivi per un nuovo impianto;
- gestione delle utenze dell’impianto attivo;
- accertamenti documentali;
- controllo dell'avanzamento delle pratiche, come lo stato dei tuoi Italgas reclami;
- monitoraggio delle richieste;
- ottenimento di informazioni e supporto.
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐