Italgas: tutti i contatti e numeri del servizio clienti

Scopri come risparmiare sulla tua prossima bolletta! Contatta i nostri esperti per conoscere le nuove offerte del mercato!

Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Più di 1 Milione di clienti si rivolgono a noi! Affidati al nostro servizio semplice, veloce e senza compromessi!
Image
In un'epoca in cui la comunicazione efficiente e diretta è più importante che mai, Italgas si impegna a fornire ai suoi clienti una varietà di canali di comunicazione per soddisfare ogni esigenza. Che si tratti di gestire emergenze, rispondere a domande quotidiane o inviare documenti importanti, questo articolo esplorerà tutti i modi in cui i clienti possono contattare Italgas. 
Italgas: tutti i contatti e numeri del servizio clienti

Scopri come contattare Italgas

 
Contatti Italgas
ModalitàSpecifiche
Italgas Numero Pronto intervento800 900 999 attivo 24/24
Servizio Clienti Italgas800 915 150
OnlinePortale Help Online
App MyItalgas
PECitalgasreti@pec.italgasreti.it
Indirizzo PostaLargo Regio Parco, 9, 10153 Torino
Per interagire con Italgas e gestire efficacemente le proprie esigenze relative al gas, i clienti e le Società di Vendita possono utilizzare diverse piattaforme e servizi. Di seguito, un elenco dettagliato dei principali canali di comunicazione: Portale Gas2Be Servizio Clienti Italgas:
  • Numero Verde Italgas: 800 915 150.
  • Per questioni relative a nuovi misuratori o informazioni sul servizio di distribuzione del gas.
  • Disponibile per i clienti finali.
  • Guida Rapida: Contattare il Servizio Clienti Italgas
  Pronto intervento ItalgasContattare Italgas è un processo semplice e differenziato a seconda delle tue esigenze specifiche. Per emergenze come fughe di gas, tubature rotte, o mancanza di gas in casa, Italgas offre un servizio di Pronto Intervento disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, al numero 800 900 999.[/callout] Questo servizio assicura un intervento immediato e sicuro per ogni tipo di emergenza legata al gas. Per altre esigenze, come:
  • Domande sul contatore gas o luce
  • Istruzioni su come attivare o riattivare il gas
  • Informazioni sullo stato di una pratica in corso
Il portale Help Online di Italgas è la risorsa ideale. Qui, troverai risposte dettagliate e link a strumenti utili, nonché indicazioni su quando contattare Italgas o la tua Società di vendita.
Tieni presente che Italgas non dispone di uffici aperti al pubblico, ma per assistenza non coperta dal portale Help Online, il Servizio Clienti è raggiungibile al numero 800 915 150, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20.
Inoltre, per questioni relative agli appuntamenti fissati, sia da Italgas che dalla tua società di vendita, puoi gestire le modifiche autonomamente attraverso il portale MyItalgas nella sezione “Sostituzione contatore” o contattando direttamente la società di vendita responsabile dell’appuntamento.
Lamp

Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!

Info

Accesso MyItalgas: Passaggi Semplici per il Login

MyItalgas è un portale online innovativo e utile sia per chi ha già attiva una fornitura di gas sia per chi desidera richiedere un preventivo per un nuovo impianto. Tutti i servizi garantiti dall'App MyItalgasQuesto portale offre una varietà di servizi, tra cui:
  • Gestione dei <strong>Punti di Riconsegna</strong> (PdR).
  • Monitoraggio delle <strong>richieste in corso</strong>.
  • Accesso alle letture storiche.
  • Supporto per l'accertamento documentale.
Registrarsi su MyItalgas è un processo semplice e sicuro:
  1. Selezionare la tipologia di utenza.
  2. Inserire alcuni dati anagrafici.
  3. Scegliere un username e una password secondo criteri specifici (minimo 8 caratteri alfanumerici, con almeno un carattere maiuscolo, uno minuscolo e un numero).
  4. Accettare le condizioni generali, l'esonero di responsabilità e l'informativa sulla privacy.
  5. Completare la registrazione inserendo un codice OTP per confermare l'identità.
L'accesso al portale è garantito 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, e fornisce agli utenti la possibilità di gestire in autonomia la propria fornitura.
Questo include:
  • Visualizzazione e modifica delle date e delle fasce orarie degli appuntamenti per la sostituzione del contatore.
  • Possibilità di inviare note utili.
  • Servizio di Preventivi su MyItalgas: per nuovi allacci o modifiche all'impianto esistente.
In caso di smarrimento delle credenziali di accesso, il portale offre una funzione di recupero sia per la username che per la password, con indicazioni inviate via email.
MyItalgas rappresenta una soluzione digitale completa per la gestione delle utenze di gas, offrendo facilità d'uso e accesso immediato a un'ampia gamma di servizi e informazioni, rendendo l'esperienza utente più efficiente e soddisfacente.

Contatti Diretti: E-mail e PEC di Italgas

Per comunicazioni formali, segnalazioni e reclami e tutta la modulistica necessaria, Italgas mette a disposizione diversi canali di comunicazione efficienti. L'indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) è italgasreti@pec.italgasreti.it, ideale per inviare documenti in modo sicuro e ricevere conferme di ricezione formali. Dati da inserire nella PECÈ importante, per ogni tipo di comunicazione via PEC, includere dettagli cruciali come il codice PDR, il luogo della fornitura e le generalità del cliente. Per chi preferisce la posta tradizionale, Italgas può essere contattata agli indirizzi: Via Carlo Bo, 11, 20143 Milano o Largo Regio Parco, 9, 10153 Torino. Si raccomanda l'utilizzo della posta raccomandata con ricevuta di ritorno per le comunicazioni cartacee, assicurando così che ogni documento inviato sia stato effettivamente ricevuto dall'azienda. Questi metodi forniscono ai clienti opzioni affidabili e tracciabili per interagire con Italgas, garantendo che le loro comunicazioni siano gestite con attenzione e professionalità. Quando si desidera presentare una lettera di reclamo o richiedere un rimborso a Italgas, è essenziale includere tutti i dati necessari per identificare correttamente l'utenza coinvolta e per risolvere in modo efficace la questione. Documenti da inserire nella richiestaAssicuratevi di fornire nel vostro reclamo o nella richiesta di rimborso i seguenti dettagli:
  • <strong>Nome</strong> e <strong>cognome</strong>
  • <strong>Indirizzo</strong> di fornitura
  • <strong>Codice cliente</strong>
  • Nome della <strong>società fornitrice</strong>
  • Codice <strong>PDR</strong> del contatore, un identificatore univoco che specifica la zona di fornitura del gas e che potete trovare su ogni bolletta.
Per segnalare reclami o richiedere un rimborso a Italgas, potete trovare i contatti pertinenti sul sito web ufficiale dell'azienda. Tuttavia, per garantire un tracciamento accurato, è consigliabile inviare la vostra comunicazione tramite raccomandata A/R all'indirizzo:  
Italgas Reti S.p.A. COMM/RECON – L.go Regio Parco 9 – 10153 Torino
In alternativa, potete utilizzare il numero di fax 02/91385889 o inviare una mail a reclami italgas all'indirizzo PEC:  
italgasreti@pec.italgasreti.it
Vi preghiamo di tenere presente che, se optate per l'invio tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), il mittente deve corrispondere al titolare del contratto di fornitura o distribuzione del gas per ragioni amministrative e legali. Quando richiedete un rimborso, è fondamentale spiegare in modo dettagliato il problema che ha portato alla richiesta e fornire tutti i dati necessari, inclusi il codice PDR e gli altri dettagli richiesti. L'omissione di queste informazioni potrebbe compromettere la validità della richiesta. La lettera con la richiesta di rimborso può essere inviata utilizzando gli stessi metodi di contatto, tra cui la raccomandata, il fax o la PEC, all'indirizzo indicato in precedenza. Comunicare in modo accurato tali informazioni è cruciale per garantire una risoluzione tempestiva dei reclami e delle richieste di rimborso. Per ultetiori informazioni visita il sito dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.

Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐

Ti potrebbero interessare anche le nostre guide su:

Ultima modifica il 27 febbraio 2025 alle ore 14:14

Alessandra Alfia Selvaggi

Alessandra Alfia Selvaggi

Share this post:

Commenti

Aggiungi un commento

Per saperne di più sulla nostra politica di controllo, trattamento e pubblicazione dei commenti,

clicca qui.