Modifica Unilaterale del Contratto: Che significa e Come gestirla
Ti aiutiamo ad attivare le migliori tariffe Luce e Gas in soli 5 minuti!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
La proposta di modifica unilaterale del contratto avviene nel momento in cui il fornitore inoltra al cliente una proposta di cambiamento delle condizioni stipulate del contratto, prima della scadenza naturale di quest'ultimo. La proposta di modifica si definisce unilaterale perchè viene inoltrata dal fornitore senza previa contrattazione con il cliente.

Table of Contents
- Modifica Unilaterale del Contratto: Cosa Significa?
- Quando Può Arrivare una Proposta di Modifica Unilaterale?
- La Durata Del Contratto e la Durata delle Condizioni Economiche del Contratto: Cosa Cambia?
- Guida Pratica su Come Gestire le Modifiche Unilaterali al Contratto
- Rifiutare una Modifica Unilaterale: Passaggi per Cambiare Fornitore
Modifica Unilaterale del Contratto: Cosa Significa?
Innanzitutto, la modifica unilaterale del contratto è una pratica che può essere attuata dal fornitore come dal cliente finale, al fine di cambiare o aggiornare le condizioni di un contratto attivo. I casi in cui viene seguita questa procedura sono solitamente due: Proposta di Modifica Unilaterale del Contratto Luce e Gas: chi la Inoltra- Il <strong>fornitore</strong> vuole <strong>modificare i termini e le condizioni proposte</strong>, ad esempio allo scadere di un'offerta;
- Il <strong>cliente finale</strong> vuole<strong> cambiare la tariffa sottoscritta</strong> o fare il passaggio a un altro fornitore luce e gas.
Quando Può Arrivare una Proposta di Modifica Unilaterale?
La Durata Del Contratto e la Durata delle Condizioni Economiche del Contratto: Cosa Cambia?
Per quanto riguarda la modifica unilaterale del contratto è fondamentale fare una distinzione tra la durata del contratto e delle condizioni economiche dell'offerta. Sintetizzandola, il contratto è a tempo indeterminato. Ciò significa che fino a quando non presenti la disdetta o fai il cambio fornitore, il documento rimane attivo e in essere. Al contrario invece, le condizioni economiche di un'offerta gas e luce hanno un termine specifico, che trovi descritto all'interno del contratto. Ad esempio, se decidi di sottoscrivere un'offerta a prezzo bloccato per 12 mesi:- La durata del contratto è illimitata (quindi si annulla solo con la disdetta gas);
- La durata del prezzo bloccato (cioè delle condizioni economiche dell'offerta) è di 12 mesi.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Guida Pratica su Come Gestire le Modifiche Unilaterali al Contratto
In aggiunta a tutto ciò, è fondamentale ricordare che una modifica unilaterale è valida solo se il cliente finale è stato avvisato in anticipo dal fornitore, altrimenti puoi procedere con l'annullamento del nuovo contratto. Secondo la normativa infatti il consumatore deve ricevere in forma scritta un preavviso di almeno 2 mesi prima di applicare la modifica. Nel momento in cui ricevi questo avviso hai principalmente due alternative:- Accettare le nuove condizioni contrattuali (opzione che non richiede alcuna operazione, in quanto se non si rifiuta la proposta per iscritto questa si intende automaticamente accettata);
- Cambiare la tariffa sottoscritta o fare il passaggio a un altro fornitore (sottoscrivendo un
nuovo contratto
).
Rifiutare una Modifica Unilaterale: Passaggi per Cambiare Fornitore
Nel caso in cui la proposta di modifica unilaterale del contratto non soddisfi le tue esigenze, una delle procedure che puoi adottare è il cambio fornitore. Ciò significa sottoscrivere un'offerta con un altro operatore del mercato. Per farlo devi seguire però alcuni passaggi, come:- Analizzare le tue abitudini di consumo;
- Confrontare le principali offerte luce e gas;
- Scegliere il fornitore che si adatta a te;
- Recuperare una bolletta recente, all'interno della quale ci siano le informazioni utili al passaggio;
- Contattare il servizio clienti;
- Richiedere l'attivazione dell'offerta per il cambio fornitore.
Annuncio: Servizio Gratuito. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐